У нас вы можете посмотреть бесплатно Progetto Fiorenzato per la rigenerazione dell'endotelio corneale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Un progetto ambizioso per rigenerare uno dei punti più delicati della cornea, l'endotelio corneale, tramite terapia cellulare ed innesto di cellule autologhe. E' il progetto che, grazie al finanziamento dell'azienda veneziana Fiorenzato, Fondazione Banca degli Occhi sta sviluppando nell'ambito della sinergia tra l'attività del nostro Centro Ricerche e il nostro Laboratorio di Eye Banking per il trapianto di cornea. “Una delle più frequenti cause che portano al trapianto è riconducibile alle distrofie oculari ed in particolare alla distrofia di Fuchs, una patologia che colpisce uno degli strati interni della cornea, curata ad oggi con il solo trapianto di tessuto da donatore. Il mio progetto – spiega il ricercatore Mattia Lamon – mira invece a ricostruire lo strato malato della cornea del paziente moltiplicandone le cellule attraverso la terapia cellulare. Una porzione di tessuto malato appartenente al paziente stesso potrebbe essere sufficiente per rigenerare un intero strato corneale (chiamato endotelio). L’innesto di cellule autologhe azzera inoltre il rischio di rigetto che resta sempre e comunque un effetto collaterale possibile nel trapianto di cornea”.