У нас вы можете посмотреть бесплатно L'origine di una mente moderna: corpo, visione, e attenzione или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
EMILIANO BRUNER Museo Nacional de Ciencias Naturales, CSIC, Madrid (Spagna) Centro de Investigación en Enfermedades Neurológicas, Madrid (Spagna) I lobuli parietali del cervello si occupano di integrare le informazioni che procedono dalle regioni più specializzate dell'encefalo, e sono più grandi e complessi nei primati, soprattutto in Homo sapiens. Si occupano di integrare il corpo nello spazio e nel tempo, di coordinare immagini e parole, di focalizzare l'attenzione, e di tante altre funzioni profondamente legate alla coscienza e alla percezione del sé. La paleoneurologia e l'archeologia cognitiva suggeriscono che uno sviluppo notevole di queste aree e delle loro funzioni siano associate in particolare a una fase recente nell'evoluzione della nostra specie e al potenziamento di abilità cognitive, che includono l'attenzione, la memoria di lavoro, e l'immaginazione mentale. Da un lato, quindi, queste funzioni sono essenziali per poter sviluppare il grado di complessità tecnologica e sociale proprio del genere umano. Allo stesso tempo, però, questa specializzazione può anche generare conflitti tra gli obiettivi evolutivi e quelli personali, soprattutto a livello del benessere psicologico.