У нас вы можете посмотреть бесплатно Intervista a Buscetta di Biagi del 1988 commentata (I Corleonesi - 69° parte) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
💼 Link utili & affiliazioni (Alcuni link potrebbero essere affiliati: acquistando tramite questi link, supporti il canale senza costi aggiuntivi per te) 🔹 Abbonamento NordVPN e naviga protetto: https://go.nordvpn.net/aff_c?offer_id... 🔹 Libro: Addio Cosa nostra. La vita di Tommaso Buscetta - https://amzn.to/3L6iHCl 🔹 Libro: La Mafia, 160 anni di storia - https://amzn.to/4n4IDeY 🔹 Libro: Cosa Nostra. Storia della mafia siciliana - https://amzn.to/4q80QLz 🎬 **Introduzione Questa puntata presenta l'intervista a Tommaso Buscetta ("Don Masino") realizzata da Enzo Biagi nel 1988, dopo le rivelazioni del collaboratore Antonino Calderone, ed è incentrata sul drastico cambiamento etico e criminale di Cosa Nostra sotto i Corleonesi. Buscetta rifiuta l'etichetta di pentito, definendo la sua azione un atto ostensivo e calcolato. La sua decisione di collaborare è motivata dall'odio e dalla necessità di non essere "incoerente" con sé stesso. La molla finale è l'assassinio dei suoi due figli e del fratello, un evento terribile che lo ha spinto a rompere definitivamente con la "masnada di assassini," rinunciando alla legge del taglione. Buscetta nega di aver ricevuto favori, sconti o denaro in cambio. L'ex boss traccia un netto confine tra la Cosa Nostra "giusta e onorata" da lui conosciuta e quella successiva, ormai deteriorata dal suo scopo originario di lottare contro la sopraffazione dello Stato. Condanna la strategia di Salvatore Riina volta a eliminare gli oppositori per il potere. La rottura definitiva con le regole è simboleggiata dalle stragi di bambini (riferite da Calderone), che definisce ignobili e senza precedenti nella storia mafiosa. Buscetta conferma di aver conosciuto Antonino Calderone e ricorda quando Luciano Leggio e Bernardo Provenzano si spostarono a Catania alla fine degli anni '60, ospitati proprio da Calderone. Conclude affermando di vivere in "eterna aspettativa", certo che la Mafia continuerà a cercarlo. 🕒 *Timestamps / Capitoli* 🔗 Seguimi sui social *(Per restare aggiornato sui misteri, i retroscena e i casi irrisolti) 📸 *Instagram:* [instagram.com/italiamistero]( / italiamistero ) 📘 *Facebook:* [facebook.com/italiamistero]( / italiamistero ) 🎵 *TikTok:* [tiktok.com/@italiamistero]( / italiamistero ) 💬 *Telegram:* [t.me/italiamistero](https://t.me/italiamistero) 🧵 *Threads:* [threads.com/@italiamistero](https://www.threads.com/@italiamistero) 🌐 *Sito ufficiale:* [italiamistero.it](https://italiamistero.it) --- 📩 Contatti & Collaborazioni Hai idee, suggerimenti o vuoi collaborare con *Italia Mistero*? Scrivici a: *[email protected]* Oppure visita il sito ufficiale: [italiamistero.it](https://italiamistero.it) --- 🏷 Hashtag / Parole chiave #ItaliaMistero #documentario #truecrime #misteri #storiavera #inchiesta #cronacanera #storia #storiavera #perte #EnzoBiagi #TommasoBuscetta #Mafia #CosaNostra #Pentito #StoriaItaliana #TrueCrimeItalia #GiovanniFalcone #MafiaItaliana #IntervistaStorica ISCRIVITI AL CANALE: / @italiamistero