У нас вы можете посмотреть бесплатно Policlinico Gemelli - Inaugurato il Centro di Farmacologia Clinica di Genere - www.HTO.tv или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Lunedì 18 giugno 2018 ha avuto luogo a Roma l’inaugurazione del Centro di Farmacologia Clinica di Genere e del Giardino terapeutico all’interno del Dipartimento Salute della Donna e del Bambino della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. I lavori hanno avuto inizio alle ore 16.00 presso l’Aula Brasca del Policlinico A. Gemelli e sono proseguiti alle ore 17.00 con l’inaugurazione e la visita dell’innovativo Centro di Farmacologia Clinica e dell’originale Giardino terapeutico ubicato al 10° Piano, Ala O, dell’ospedale universitario. Sono intervenuti: Franco Anelli, Rettore dell’Università Cattolica, Giovanni Raimondi, Presidente Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Marco Elefanti, Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Rocco Bellantone, Preside Facoltà di Medicina e chirurgia Università Cattolica, Giovanni Scambia, Direttore Scientifico Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Direttore Dipartimento Salute Donna e Bambino, Riccardo Masetti, Direttore UOC Chirurgia Senologica. La descrizione tecnica del progetto è stata affidata a Romano Berluti, Responsabile Ufficio Tecnico del Gemelli e a Simona Totaforti, Direttore Centro studi RELAB - Studies for Urban Re-Evolution. E' intervenuto inoltre il critico d’arte Paolo Balmas e Resi Madia, Presidente dell’Associazione Oppo e le sue stanze, che ha generosamente contribuito alla nuova realizzazione. Alle ore 17.45 alla conclusione dell’evento inaugurale la visita alla mostra dell’artista Giovenale i cui dipinti sono stati. Il Centro di Farmacologia Clinica di Genere e il Giardino Terapeutico sono due progetti innovativi che vogliono ridefinire il concetto di umanizzazione degli spazi di cura attraverso l’incontro tra scienza medica, natura, eccellenza tecnologica e design biofilico. In particolare, il Centro di Farmacologia Clinica di Genere è dedicato alla conduzione di studi di fase 1, una sperimentazione fondamentale per capire il comportamento di una molecola nell’organismo delle pazienti e per la personalizzazione dei trattamenti medici. Il Giardino Terapeutico che si apre lungo il corridoio d’ingresso dello stesso reparto è stato realizzato secondo i principi del design biofilico e del design evidence based per consentire una riconnessione degli individui con l’ambiente e la natura capace di determinare benefici terapeutici misurabili e di favorire una migliore risposta ai trattamenti. Si tratta delle prime due tappe di un più ampio progetto di ricerca avviato nel 2017 dalla Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli all’interno del Dipartimento Salute Donna e Bambino, in collaborazione con il Centro Studi ReLab - Studies for urban Re-Evolution composto da sociologi urbani, architetti, psicologi sociali, musicisti ed esperti del paesaggio.