У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane di Vittorio Veneto (TV) - Cattedrale di Santa Maria Assunta или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Vittorio Veneto, quartiere Cèneda, Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Tiziano di Oderzo Diocesi di Vittorio Veneto Forania di Vittorio Veneto Battiore delle 18.30 e distesa delle 3 campane minori (dura 1 minuto e mezzo) come unico richiamo per la messa festiva delle 19 nella IV domenica di Quaresima (31 marzo 2019). Concerto di 6 campane a battaglio cadente sincronizzato in scala diatonica maggiore di Si2, fuse da De Poli di Vittorio Veneto in epoche diverse: I: Si2 calante (batte le ore). Fusa nel 1937. Ha un diametro di 156 cm e una massa di 2463 kg. È dedicata a Santa Maria Vittoria. II: Do#3 calante. Fusa nel 1920. Ha un diametro di 139,5 cm e una massa di 1659 kg. È dedicata a San Tiziano. III: Re#3 calante (batte le mezzore). Fusa nel 1920. Ha un diametro di 124 cm e una massa di 1153 kg. È dedicata a Santa Maria Assunta. IV: Mi3 calante. Fusa nel 1937. Ha un diametro di 117,5 cm e una massa di 988 kg. È Dedicata a San Michele Arcangelo. V: Fa#3 calante. Fusa nel 1937. Ha un diametro di 106 cm e una massa di 710 kg. È dedicata a San Pio X. VI: Sol#3 calante. Fusa nel 1937. Ha un diametro di 93,5 cm e una massa di 480 kg. È dedicata a Sant'Augusta. Nel campanile sono presenti altre 3 campane. Una è denominata ''Campana dei Morti'' di nota Fa3 e fu fusa probabilmente da De Poli di Vittorio Veneto nel 1480. L'altra è un sonello di nota Fa4 (anno e fonditore da verificare). Tutt'ora queste campane sono inutilizzate e a scandire il tempo sono le 6 del concerto. Infine è presente un'altra campana alla base del campanile fessurata chiamata ''Campana dell'Arengo", la quale fu fusa nel 1342 opera di Mastro Vincenzo e Figlio. Se volete sentire il plenum vi rimando a questo video: • Campane della Cattedrale di Vittorio ... Il brano quaresimale iniziale è: "Gesù e la samaritana".