У нас вы можете посмотреть бесплатно OSPEDALETTO D'ALPINOLO (AV) - La juta a Montevergine 10-11-12/09/2016 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Antiche tradizioni religiose e cultura popolare, musica ed enogastronomia locale, artigianato e artisti di strada, racchiude questo e tanto altro la grande festa della “Juta a Montevergine” che si rinnova ad Ospedaletto d’Alpinolo ogni 10, 11 e 12 settembre. La diciottesima edizione dell’evento che attira, ogni anno, migliaia di visitatori, fedeli e non, è stata presentata a Napoli, presso la sede del Consiglio regionale della Campania, alla presenza di Rosetta d’Amelio, presidente del consiglio regionale, Antonio Saggese, sindaco di Ospedaletto, nonché Nadine Sirignano e Carlo Preziosi, consiglieri delegati all’evento. Tre giornate dedicate alla Madonna di Montevergine, anche detta Mamma Schiavona, che culmineranno con il tradizionale pellegrinaggio lungo i sentieri del monte Partenio verso il santuario di Montevergine. Sabato 10 settembre, alle 18:30, con l’apertura delle botteghe nel centro storico di Ospedaletto. La serata sarà animata, a partire dalle 20:30, da canti e balli sul tamburo e dalla presenza di saltimbanchi e circhi di strada, in piazza Demanio e piazza Garibaldi. Domenica 11 settembre sarà la volta di carri e carrettoni, che sfileranno nel centro storico a partire dalle 18:00, canti a fronne e carrettiere dai balconi. Anche la seconda serata vedrà protagonisti saltimbanchi, circhi di strada, canti e balli sul tamburo. La festa culminerà, lunedì 12 settembre, con la salita a Montevergine. Il raduno è previsto a piazza Demanio alle ore 3:00. Nel pomeriggio, alle 18:00, santa messa nella Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, processione e festone alla Madonna del Carmelo. La serata sarà animata, a partire dalle 20:30, da canti e balli sul tamburo e dalla presenza di saltimbanchi e circhi di strada, in piazza Demanio e piazza Garibaldi.