• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Assisi, cosa vedere nel borgo di San Francesco + 3 idee fuori porta - Umbria скачать в хорошем качестве

Assisi, cosa vedere nel borgo di San Francesco + 3 idee fuori porta - Umbria 11 months ago

assisi

san francesco

umbria

travel

italia

italy

san francesco d'assisi

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Assisi, cosa vedere nel borgo di San Francesco + 3 idee fuori porta - Umbria
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Assisi, cosa vedere nel borgo di San Francesco + 3 idee fuori porta - Umbria в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Assisi, cosa vedere nel borgo di San Francesco + 3 idee fuori porta - Umbria или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Assisi, cosa vedere nel borgo di San Francesco + 3 idee fuori porta - Umbria в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Assisi, cosa vedere nel borgo di San Francesco + 3 idee fuori porta - Umbria

info: https://amarche.it/italia/umbria/assisi/ Ciao Amici, oggi vi portiamo ad Assisi, Patrimonio Mondiale UNESCO, tra le città italiane più amate e visitate. Conosciuta nel mondo per aver dato i natali a San Francesco, è un delizioso borgo arrampicato su di una collina, ricco di importanti bellezze artistiche, testimonianze storiche e spirituali. Ci troviamo in Umbria, in provincia di Perugia, nel cuore dell’Italia centrale, assieme agli amici di Umbria.Love. Assisi sorge alle pendici del Monte Subasio, in posizione dominante sull’ampia vallata attraversata dai fiumi Topino e Chiascio. Il nome di Assisi richiama inevitabilmente quello di San Francesco, la sua figura più eminente. Francesco vi nacque nel 1182, da famiglia benestante. Il poverello d’Assisi si spogliò di tutti i suoi beni materiali praticando un’esistenza ascetica, e fondando l'ordine che da lui poi prese il nome, i Francescani. Dopo una vita in viaggio, dedicata alla completa povertà, alla predicazione itinerante, e alle opere di bene, morì nella sua Assisi nel 1226. La salma venne poi trasferita nella Basilica di San Francesco nel 1230. Iniziamo proprio dalla Basilica, vero e proprio simbolo della città, una struttura monumentale ed imponente costruita sul Colle dell’Inferno. Una delle sue peculiarità risiede nella presenza di due Basiliche sovrapposte, affiancate da un campanile romanico del ‘200, e dal Sacro Convento. La facciata a capanna della Basilica Superiore è in stile gotico francese, decorata con un grande rosone minuziosamente lavorato, da alcune piccole statue degli Evangelisti e dal maestoso portale strombato. Gli interni della Basilica Superiore sono caratterizzati da archi a sesto acuto, volte a crociera ogivali lungo la navata e da un tripudio di affreschi azzurrini opere di Giotto e dei suoi allievi, databili fine ‘200. Le 28 scene descrivono la vita del Santo e dell’ordine Francescano. Ma non solo: affreschi di Cimabue, numerose vetrate dei grandi maestri germanici e francesi del XIII secolo, il coro ligneo gotico-rinascimentale, un’acquasantiera marmorea del ‘200, l’organo a canne Mascioni opus. Scendiamo nella Basilica Inferiore, dove un’unica navata è scandita da cinque campate e cappelle laterali. Anche qui Giotto, Cimabue e Lorenzetti. Scendiamo ancora, verso un luogo più raccolto e umile. Una luce soffusa illumina la Cripta e una lampada votiva, con un olio donato da ogni regione d’Italia, irradia la piccola stanza circolare. Quest’ultima custodisce la salma di San Francesco e dei beati frati Leone, Rufino, Masseo e Angelo. Usciamo sulla Piazza Inferiore di San Francesco, dove ci accoglie la Loggia delle Benedizioni, ed iniziamo la visita del centro storico. Saliamo su Corso San Francesco, immergendoci in un susseguirsi di scorci affascinanti e pittoreschi, circondati da importanti testimonianze storiche, edifici, musei e chiese. Tra le numerose meraviglie che abbiamo ammirato durante le nostre tante visite, in questo video ci soffermeremo solo su quelle che hanno lasciato un'impressione più indelebile. Passiamo di fronte la Pinacoteca Comunale che custodisce una Maestà attribuita a Giotto. Poco dopo, il piccolo ma delizioso Oratorio dei pellegrini. Arriviamo alla Piazza del Comune, dove si affacciano la trecentesca Torre del Popolo, il duecentesco Palazzo del Capitano del Popolo, il Palazzo dei Priori, la Fonte con i tre leoni, e la Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva, che cattura subito la nostra attenzione. Fu costruita all’interno di un vecchio tempio romano. L’impressionante facciata, sopraelevata da considerevoli gradoni, mostra le antiche colonne scanalate con capitelli corinzi. L’unica navata, scandita da colonne corinzie, è caratterizzata da stucchi barocchi, affreschi eseguiti nel XVIII secolo da Francesco Appiani, due altari, statue lignee dei Santi Pietro e Paolo, la cantoria ed i coretti. continua su https://amarche.it/italia/umbria/assisi/ indice: 00:00 introduzione 00:32 dove si trova Assisi 00:56 San Francesco 01:44 Basilica di San Francesco 04:28 Loggia delle Benedizioni 04:58 Pinacoteca 05:13 Oratorio dei Pellegrini 05:28 Piazza del Comune 05:55 Chiesa Santa Maria Sopra Minerva 06:42 Basilica di Santa Chiara 08:13 Cattedrale San Ruffino 09:52 Rocca Maggiore 10:42 Vicoli e scorci 11:00 Bosco di San Francesco 12:10 Terzo Paradiso 12:44 Basilica Santa Maria degli Angeli in Porziuncola 13:35 Eremo delle Carceri 14:42 Monte Subasio 15:37 Enogastronomia e prodotti tipici 16:32 Conclusioni #assisi #sanfrancesco #umbria #travel #italia #italy #sanfrancescodassisi

Comments
  • Spello, incantevole borgo Umbro dove storia, arte e natura si fondono in armonia: cosa vedere 1 year ago
    Spello, incantevole borgo Umbro dove storia, arte e natura si fondono in armonia: cosa vedere
    Опубликовано: 1 year ago
    2262
  • Snowy Mountain Peaceful Classical Piano Stream – Live for Relaxation, Winter Calm  Sleep Relax Music
    Snowy Mountain Peaceful Classical Piano Stream – Live for Relaxation, Winter Calm Sleep Relax Music
    Опубликовано:
    0
  • Tarquinia, cosa vedere nella città etrusca che custodisce un Patrimonio UNESCO unico al mondo! 4 months ago
    Tarquinia, cosa vedere nella città etrusca che custodisce un Patrimonio UNESCO unico al mondo!
    Опубликовано: 4 months ago
    1614
  • Assisi, Tour Umbria 3° Ep 3 years ago
    Assisi, Tour Umbria 3° Ep
    Опубликовано: 3 years ago
    3880
  • Deep Healing Meditation | Relax, Recharge & Let Go of Negative Energy
    Deep Healing Meditation | Relax, Recharge & Let Go of Negative Energy
    Опубликовано:
    0
  • Peaceful Classical Music | Bach, Mozart, Vivaldi... 1 year ago
    Peaceful Classical Music | Bach, Mozart, Vivaldi...
    Опубликовано: 1 year ago
    4190654
  • Morning Spring Jazz 🌸 Gentle Jazz Music at Cozy Outdoor Coffee Shop Ambience for Mood Booster, Study 2 months ago
    Morning Spring Jazz 🌸 Gentle Jazz Music at Cozy Outdoor Coffee Shop Ambience for Mood Booster, Study
    Опубликовано: 2 months ago
    1668971
  • 🔴 LIVE: Avatar: The Last Airbender - Season Two Marathon ⛰ | Book 2: Earth | Avatar
    🔴 LIVE: Avatar: The Last Airbender - Season Two Marathon ⛰ | Book 2: Earth | Avatar
    Опубликовано:
    0
  • Basilica Papale di S.Maria Maggiore  1a puntata La storia 1 year ago
    Basilica Papale di S.Maria Maggiore 1a puntata La storia
    Опубликовано: 1 year ago
    28409
  • Il restauro della Maestà del Cimabue 1 year ago
    Il restauro della Maestà del Cimabue
    Опубликовано: 1 year ago
    6935

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS