У нас вы можете посмотреть бесплатно LIVERPOOL - JUVENTUS - PRE PARTITA + INTERO INCONTRO 1985 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
FINALE - COPPA dei CAMPIONI - Bruxelles, Stadio "Heysel", 29 maggio 1985 Telecronaca Diretta Partita Bruno Pizzul professionalissimo, chiamato al compito difficilissimo di una telecronaca estremamente complicata, nel delicato equilibrio tra l'esigenza di informare e il dovere morale di non gettare nel panico i telespettatori che avevano parenti e amici allo stadio. LIVERPOOL - JUVENTUS - PRE PARTITA + INTERO INCONTRO 1985. (Versione Integrale) Contenuti visivi protetti bloccati da copyright. 1:42:38 - 1:43:31 - INA - Institut National de l'Audiovisuel Canale: Ina Actu La strage dell'Heysel fu una tragedia avvenuta il 29 maggio 1985, poco prima dell'inizio della finale di Coppa dei Campioni di calcio tra Juventus e Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles, in cui morirono 39 persone, di cui 32 italiane e ne rimasero ferite oltre 600. Final, Heysel Stadium, Bruxelles, 29 May 1985, att 58000 Referee: Daina (Switzerland) Juventus (trainer Trapattoni): Tacconi; Favero, Cabrini, Brio, Scirea; Bonini, Platini, Tardelli; Briaschi (Prandelli), Rossi (Vignola), Boniek Liverpool (trainer Fagan): Grobbelaar; Neal, Beglin, Lawrenson (Gillespie), Hansen; Nicol, Dalglish, Whelan, Wark; Rush, Walsh (Johnson Quella dell'Heysel è stata, probabilmente la pagina più brutta scritta nel libro della storia del calcio. Cosa è successo quella sera di maggio, ormai, lo sanno tutti. Che le due società avessero fatte rimostranze per la decisione dell'UEFA di giocare in quella che era considerata una struttura fatiscente, è forse meno noto. Lo stadio era privo di adeguate uscite di sicurezza e di soccorso, il campo di gioco e le tribune erano mal curati, assi di legno erano sparse per terra, i muretti divisori erano vecchi e fragili e da essi si staccavano pezzi di calcinacci, le tribune di cemento vetuste e sgretolate. Lo scarico dei servizi igienici colava dai muri, contribuendo a renderli ancora più fragili. Ma quella partita si è giocata 33 anni fa. Altri tempi. Altro calcio. I morti furono 39, dei quali 32 italiani, 4 belgi, 2 francesi e 1 irlandese. Centinaia i feriti. Per non dimenticare, questi i loro nomi: LE VITTIME - Rocco Acerra (29) Bruno Balli (50) Alfons Bos (35) Giancarlo Bruschera (21) Andrea Casula (11) Giovanni Casula (44) Artemio Moroni(24) Willy Chielens (41) Giuseppina Conti (17) Dirk Daeneckx (38) Dionisio Fabbro (51) Jaques François (45) Eugenio Gagliano (35) Francesco Galli (25) Giancarlo Gonelli (20) Alberto Guarini (21) Giovacchino Landini (50) Roberto Lorentini (31) Barbara Lusci (58) Franco Martelli (22) Loris Messore (28) Gianni Mastroiaco (20) Sergio Bastino Cozzolino (38) Luciano Rocco Papaluca (38) Luigi Pidone (31) Benito Pistolato (50) Patrick Radcliffe (38) Domenico Ragazzi (44) Antonio Ragnanese (29) Claude Robert (?) Mario Ronchi (43) Domenico Russo (28) Tarcisio Salvi (49) Gianfranco Sarto (47) Amedeo Giuseppe Spolaore (55) Mario Spanu (41) Tarcisio Venturin (23) Jean Michel Walla (32) Claudio Zavaroni (28) https://www.youtube.com/u…/85xAntonello… http://www.saladellamemoriaheysel.it/ http://www.dailymotion.com/FIGHTERS_198… http://www.associazionefamiliarivittime…