У нас вы можете посмотреть бесплатно I giusti - Albert Camus или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
I giusti(1950) Albert Camus(Mondovi, 7 novembre 1913 -- Villeblevin, 4 gennaio 1960) http://www.filosofico.net/camus.htm http://lafrusta.homestead.com/pro_cam... http://it.wikipedia.org/wiki/Albert_C... http://it.wikipedia.org/wiki/Sergej_A... Ne "I Giusti" di Albert Camus (tratto da una vicenda realmente accaduta), un gruppo di rivoluzionari socialisti nella Russia del 1905 progetta un attentato ai danni del Granduca Sergio e dopo un imprevisto riesce nel suo intento con le naturali conseguenze. Ma in verità le tematiche sono molto più complesse ed estremamente interessanti e travolgenti: l'assurdità della vita umana, il senso della vita in una società profondamente ingiusta, il senso della giustizia, la dignità umana, la libertà e i suoi limiti, l'omicidio come rivolta necessaria, la morte come riscatto necessario. Punto fondamentale della storia è il momento in cui Janek, il rivoluzionario poeta, fa fallire il primo attentato perché nella carrozza del Granduca ci sono due bambini e tra i cospiratori esplode una discussione accesa e vibrante. Può un'azione essere portatrice di morte e di giustizia allo stesso tempo? Fino a che punto una causa nobile giustifica la violenza e l'omicidio? I protagonisti sono costretti dalla loro coscienza a ribellarsi rifiutando le terribili condizioni in cui vive il popolo russo, ma questa scelta li porta comunque ad una non-vita, dove sono costretti a nascondersi, camuffarsi, negarsi la possibilità di una relazione sentimentale. Riassumere cosi una rappresentazione intrisa di mille contraddizioni umane, di innumerevoli spunti per pensieri sulla vita, sulla morte, sulla giustizia su tutti i fattori che incidono in ogni cosa che facciamo e diciamo è davvero riduttivo, ma basti sapere che lo spettacolo lascia dentro l'animo infinite domande senza risposta, turbamenti che si intrecciano in un percorso illimitato.... http://www.loschiaffo.org/i-giusti-di... Regia: Enrico Colosimo Data: 01/09/1970 Canale: Programma Nazionale Personaggi e interpreti: Yanek: Giulio Bosetti Dora: Lucilla Morlacchi Alexis: Giuseppe Pambieri Boris: Piero Nuti Carceriere: Alfredo Piano Foka: Carlo Valli Funzionario di Polizia: Ciro D'Angelo Granduchessa: Adriana Innocenti Skouratov: Tino Carraro Stepan: Luciano Virgilio