• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Eduardo - 1978 - Quei figuri di tanti anni fa скачать в хорошем качестве

Eduardo - 1978 - Quei figuri di tanti anni fa 7 месяцев назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Eduardo - 1978 - Quei figuri di tanti anni fa
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Eduardo - 1978 - Quei figuri di tanti anni fa в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Eduardo - 1978 - Quei figuri di tanti anni fa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Eduardo - 1978 - Quei figuri di tanti anni fa в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Eduardo - 1978 - Quei figuri di tanti anni fa

Quei figuri di tanti anni fa Atto unico scritto nel 1929 Versione televisiva del 1978 LUIGI UZZO: Gennaro Fierro, biscazziere ed ex galeotto LUCA DE FILIPPO: Luigino Poveretti, giovane ingenuo e nuovo "palo" della sala da gioco EDUARDO: Peppino Fattibene, avvocato del Tribunale ANTONIO LA RAINA: Barone, compare di Gennaro MARZIO ONORATO: Giovannino, sfortunato al gioco FRANCO FOLLI: Il nobile vero SAVERIO MATTEI: Riccardo, giocatore SERGIO SOLLI: Scupputella, ladro e favoreggiatore FRANCO ANGRISANO: Scamuso, assassino latitante e ladro GINO MARINGOLA: Delegato della polizia PUPELLA MAGGIO: Filumena, signora decaduta, ora cameriera del circolo PAOLA BONOCONTO: Emilia, sorella di Giovannino LINDA MORETTI: Assunta Petrella, alias Marchesa madre MARINA CONFALONE: Peppenella, alias Sciù-Sciù, fidanzata di don Gennaro Fierro PATRIZIA D'ALESSANDRO: Rosetta Colombo, alias Baronessina Rosy MARIUCCIA SPERI: Rafilina, alias Contessina Fifì PINO MISTI, GIOOVANNI PRISCITELLI, VINCENZO SALEMME: Giocatori L'atto unico, ambientato nella Napoli del 1929, racconta una serata nel "Circolo della caccia", nome fittizio che serve da copertura per una casa da gioco clandestina, gestita da don Gennaro Fierro (detto "punto e virgola"; soprannome, questo, affibbiatogli "affettuosamente dai compagni di galera"). Gennaro Fierro è il fidanzato di Peppinella (da lui chiamata "Sciù Sciù"), una donna che vive, insieme alla madre Assunta (la "marchesa madre"), nella casa del Circolo. Filomena è la cameriera del Circolo che lavora al servizio delle due donne, ed è disperata per i modi rozzi con cui viene trattata. Mentre fervono i preparativi per una serata di gioco, arrivano Don Gennaro Fierro (capo del Circolo) e un altro uomo, Luigi Poveretti. Quest'ultimo viene istruito dal gestore del "circolo" per fare il nuovo "palo", per aiutarlo, cioè, a vincere passandogli opportunamente le carte, sollecitato da determinati segni concordati tra i due. Altro personaggio importante nella bisca è "il Barone", che aiuta nella gestione del Circolo ma che ha soprattutto, il compito di trovare giocatori inesperti da utilizzare come "polli da spennare". Uno di questi è l'avvocato Peppino Fattibbene, che durante la suddetta serata viene portato al Circolo proprio dal Barone. La casa da gioco è frequentata anche da altri personaggi, alcuni dei quali pregiudicati e latitanti. Uno di essi è Scuppetella, pregiudicato per furto. Un altro è Scamuso, latitante e ricercato per aver ucciso sua moglie. Sono amici, anche se il loro rapporto è caratterizzato da una forte rivalità nel gioco d'azzardo. Quando il gruppo dei giocatori è completo, con l'arrivo di Barbarella ("dama di compagnia" di Assunta la marchesa madre), di Giovannino (giocatore incallito, rovinato dai debiti) e di Riccardo (amico di Giovannino e fidanzato della sorella di quest'ultimo, Emilia), si può cominciare il gioco. Due sorelle, Rosetta e Rafilina (rispettivamente, la baronessina Rosy e la contessina Fifì), hanno il compito di far cadere le inibizioni dell'avvocato Fattibene, allo scopo di fargli effettuare puntate alte al gioco. Luigi Poveretti, che nel frattempo ha fatto conoscenza con l'avvocato, il tutto condito da una serie di comici equivoci, mostra di non essere assolutamente all'altezza del compito assegnatogli e mette in difficoltà Don Gennaro, il quale, ogni tanto, lo trascina con sé in bagno per punirlo a furia di schiaffi. Don Gennaro Fierro e il Barone che sono i gestori del Circolo, a causa dell'incapacità e ingenuità del nuovo "palo", perdono una serie di "mano" al gioco, arricchendo soprattutto l'avvocato Peppino Fattibene, il quale è costantemente ignaro che si tratti solo di una sala da gioco clandestina. All'improvviso, giunge nella casa da gioco Emilia, sorella di Giovannino, la quale lancia accuse pesanti contro Don Gennaro Fierro e tutti gli altri giocatori presenti, suscitando anche l'ilarità dell'avvocato Fattibene. Mentre il litigio è al culmine, arriva la notizia, tramite tre fischi consecutivi di un complice, denominato "gallo", che sta di guardia all'angolo della strada dove è collocata la sala da gioco clandestina, che sta arrivando la polizia. Immediatamente Fierro e i suoi aiutanti iniziano a trasformare la sala da gioco in un innocuo salone, nascondendo le fiche e il denaro in una fioriera, rendendo un quadro raffigurante un'immagine sacra quello che, in realtà, è il tavolo da gioco, e sostituendo i lampadari e altre parti dell'arredamento in modo da rendere l'ambiente meno sospetto. Inoltre, il latitante Scamuso viene nascosto dietro un quadro. Della situazione di agitazione e panico che si è venuta a creare, sono completamente ignari solo il povero "palo" Luigi Poveretti e l'avvocato Fattibene, il quale crede che si tratti solo di una sceneggiata a mo' di scherzo, messa in atto dai soci del circolo, per fare una sorpresa per l'arrivo dei nuovi soci, che altro non sono che le forze dell'ordine. All'arrivo della polizia.......

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5