У нас вы можете посмотреть бесплатно COME si FA la CARTA IGIENICA in ROTOLI 🧻 | COSÌ si PRODUCONO 83 MILIONI di ROTOLI di CARTA IGIENICA или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🧻 Ogni giorno nel mondo si consumano oltre 83 milioni di rotoli di carta igienica. Ma ti sei mai chiesto come vengono prodotti e da dove nasce la loro morbidezza e purezza? In questo video scoprirai l’incredibile processo industriale del riciclo e della produzione della carta igienica, dalle pile di carta usata alle bobine madri lunghe 75 chilometri, fino ai rotoli confezionati che arrivano nei nostri bagni. Vedremo insieme: Il riciclo della carta e la pulizia dell’impasto di cellulosa. Lo sbiancamento e la creazione del foglio continuo. La formazione delle bobine madri e il taglio in rotoli. Il rilievo (embossing) e la perforazione per ogni foglietto. Il confezionamento e i controlli di qualità finali. Un viaggio che unisce ingegneria, sostenibilità e precisione, rivelando come un oggetto semplice nasconda una delle catene produttive più efficienti del pianeta. 👉 Se ami scoprire i segreti dell’industria e dei prodotti che usiamo ogni giorno, lascia un like e iscriviti al canale per non perdere i prossimi video! ⏱️ Capitoli: 0:00 Introduzione – 83 milioni di rotoli al giorno 0:40 La storia della carta igienica – dal 1857 a oggi 1:20 Il riciclo della carta usata e la selezione dei materiali 2:00 La pulper: come nasce la pasta di cellulosa 2:50 Setacci e pulizia delle fibre 3:30 Rimozione dell’inchiostro tramite flottazione 4:15 Sbiancamento e composizione di fibre lunghe e corte 5:10 Formazione del foglio e creazione delle bobine madri 6:00 Dalle bobine ai rotoli – perforazione e rilievo 6:50 Produzione delle anime in cartone 7:30 Avvolgimento e taglio in rotoli standard 8:20 Sigillatura e confezionamento automatizzato 9:00 Controlli di qualità e tracciabilità 9:45 Riciclo e sostenibilità – risparmiare alberi e energia 10:20 Conclusione – tecnologia e cura per un prodotto quotidiano