У нас вы можете посмотреть бесплатно Smettere di fumare come migliora la salute | SPLASH или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Smettere di fumare non è solo un beneficio per la salute ma anche per il portafoglio ✍ ISCRIVITI AL CANALE ✍ / @splashbesmart ☀☀☀ SEGUIMI SU ☀☀☀ ▶ INSTAGRAM: / splashbesmart ▶ FACEBOOK: / splashbesmart chi fuma circa un pacchetto di sigarette al giorno, una volta eliminato il fumo si può arrivare a risparmiare fino a più di 1800 euro all’anno Vediamo ora cosa accade esattamente al nostro corpo una volta smesso di fumare: 1 dopo 20 minuti: la pressione sanguigna e il battito cardiaco riprendono i valori normali. 2 dopo 2 ore: la quantità di nicotina presente nel nostro organismo si dimezza, il desiderio di fumare è altissimo, bisogna resistere. 3 dopo 8 ore: il monossido di carbonio in circolo viene eliminato, mentre i livelli di ossigeno ritornano a livelli normali. Ecco perché ci si sente meglio appena svegliati. 4 dopo 24 ore: i polmoni iniziano a riprendere la loro normale attività, l’alito migliora e il rischio di infezioni delle vie respiratorie si riduce di molto. 5 dopo 48 ore: la nicotina non è più presente nell’organismo, questo è l’apice dell’astinenza da nicotina È uno dei momenti più duri per un fumatore che ha appena smesso di fumare. 6 dopo 1 settimana: la fase acuta sta finendo, il cervello si sta riabituando all’assenza di nicotina e anche gusto e olfatto migliorano. 7 dopo 2 settimane: la circolazione sanguigna migliora insieme alla forma fisica in generale, fare sport sarà sempre meno faticoso. 8 dai 3 ai 6 mesi: la capacità polmonare migliora del 5-10%, il peso si stabilizza e i problemi respiratori acuti e cronici diminuiscono. 9-dopo 1 anno: il rischio di infarto si è ridotto del 50%. 10 dopo 2 anni: il rischio di ictus è paragonabile a quello di un non fumatore, il rischio di emorragia cerebrale scende del 41%. 11 dopo 5 anni: si dimezza il rischio di contrarre un tumore ai polmoni, all’esofago e alla gola rispetto ad un fumatore attivo e il rischio di emorragia cerebrale è ridotto del 50%. 12 dopo 10 anni: si dimezza del 70% il rischio di contrarre tutti i tumori dell’apparato respiratorio, la probabilità di contrarre diabete è paragonabile a quella di un non fumatore e il rischio di incidente vascolare cerebrale (ad esempio l’ictus) è allo stesso livello dei non fumatori. 13 dopo 20 anni: ci si può considerare come un non fumatore, i rischi di contrarre malattie è paragonabile alle statistiche standard. #splash #splashbesmart #fumare