У нас вы можете посмотреть бесплатно TG PADOVA (15/01/2018) - SCANDALO BUSTARELLE E FATTURE IN NERO: 2 MEDICI SOSPESI или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
TG PADOVA (lunedì 15 gennaio 2018) - Presunte bustarelle per saltare le liste d’attese. Scoppia lo scandalo all’ospedale di Padova. La bufera ha travolto questa volta il professor Pietro Litta luminare della ginecologia che avrebbe proposto il pagamento di 2000 euro per svolgere in tempi rapidi un intervento di chiusura delle tube. Il colloquio avvenuto con una giornalista Rai della trasmissione Petrolio che si è finta paziente è stato registrato dalle telecamere nascoste. L’incontro si è svolto durante la visita in una struttura privata. Il professore conferma che con il servizio sanitario l’intervento sarebbe gratuito ma i tempi sono lunghi, privatamente costerebbe fino a 8000 euro poi aggiunge.Dalle parole sembra esserci dunque una terza via: quella del pagamento di 2000 euro per accelerare i tempi per un intervento in ospedale. Il medico nell’immediatezza ha negato parlando di servizio giornalistico montato ad hoc. Oggi però il suo telefono squilla a vuoto. Nell’occhio del ciclone anche la ginecologa Alessandra Andrisani a capo del centro di Procreazione assistita che avrebbe proposto uno sconto alla paziente se rinunciava alla fattura. Il direttore generale dell’azienda ospedaliera in queste ore avrebbe già sospeso i due medici ma da Luciano Flor nessuna dichiarazione ufficiale per commentare la vicenda. L’università invece diffonde una nota del rettore Rosario Rizzuto che parla di comportamento lesivo nei confronti dei cittadini e dei valori dell’Ateneo e conferma di aver avviato un’indagine disciplinare a fianco dell’azione giudiziaria. La procura avrebbe già avviato un’indagine ed entro domani il governatore Luca Zaia presenterà alla magistratura un esposto denuncia. (http://www.reteveneta.it)