У нас вы можете посмотреть бесплатно Le Campane di Aurano - Scareno (VB) Parrocchia di San Michele Arcangelo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Video Dedicato a: Don Giorgio Naranza (Parroco della Valle Intrasca dal 1990 al 2023) Aurano, Fraz. Scareno - Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo Diocesi di Novara Concerto di 5 Campane in La3 Fuse da: 1^ - Roberto Mazzola nel 1901- La3 2^ - Pasquale Mazzola nel 1888 - Si3 3^ - Pasquale Mazzola nel 1888 - Reb4 4^ - Pasquale Mazzola nel 1888 - Re4 5^ - Roberto Mazzola nel 1901 - Mi4 Sistema: Ambrosiano (Manuale) Distesa Completa (x3) per la Santa Messa in occasione della festa della Madonna del Carmine delle ore 20.30 (Ore 20.00, 20.15, 20.25) con la distesa della 4^ come Richiamo Ringrazio il parroco Don Marco Masoni per la disponibilta e il Sacrestano per aver fatto suonare e per avermi portato sul campanile. In cima della graziosa Valle Intrasca, si trova il tranquillo villaggio di Scareno, ora una frazione del comune di Aurano (villaggio precedente lungo il lato sinistro orografica della valle). È il villaggio più piccolo della valle, con una decina di abitanti fissi durante l'anno. Un posto caro per me visto che è un bel giretto da fare in bici che faccio spesso. Nel centro del paesello si trova la Chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, patrono del paese. La chiesa dedicato venne edificato nel XVIII secolo, e successivamente ampliato ed abbellito. Nel 1839 dopo lunghe vicissitudini, esso divenne parrocchia; ma l’indipendenza ebbe breve durata, in quanto nel 1968 la parrocchia di Scareno venne unita a quella di Aurano. L’esterno dell’edificio è essenziale, con una facciata timpanata priva di decorazioni, con una semplice porta di ingresso a cui si accede tramite tre scalini e un'apertura a lunetta superiore, mentre l'interno ha un soffitto a volte finemente decorato. Proprio adiacente alla facciata, si trova il campanile arrampicata su una grande roccia. In cima al campanile si trova il concerto di 5 campane suonate a corda, due volte all'anno. Queste campane le ho gia suonate nel passato, per esempio nel 2020 quando abbiamo suonato per San Michele. Essendo ritornato a casa per l'estate, c'era l'occasione di ritornare di fare un nuovo filmato e la possibilita di prendere i dati delle campane. Arrivato in paese il sacrestano mi ha riconosciuto e insieme abbiamo suonato le campane a distesa solenne. Nelle ultime due suonate, al campanone suonava un bravo ragazzo del paese che ha voluto provare, dopo gli ho detto "tira, poi lascia andare, poi tira ancora" abbiamo suonato alla grande. Notate che da sotto suonare le due minori e abbastanza difficile e hanno bisogno dei grandi tiri completi spesso in quanto le corde passano tra le scale di sasso e a volte si incastrano e l'attrito impedisce loro di muoversi liberamente. 00:00 - Introduzione e Presentazione 01:50 - Distesa Completa 05:45 - Distesa Completa 09:20 - Distesa Completa https://campaneit.notion.site/Aurano-... Audio HD registrato con Zoom H1n 20/07/2024 - RingerLuca651 - Aurano