У нас вы можете посмотреть бесплатно Esperienza di un intervento MAXILLO FACCIALE di chirurgia CHIRURGIA ORTOGNATICA или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L’esperienza di un intervento maxillo facciale di chirurgia ortognatica è sempre temuta dai pazienti. Spesso per paura ma anche per ignoranza questo tipo di chirurgia maxillo facciale desta sempre molti dubbi ed ansie. Cerco nel video di spiegare, oggettivamente, quali sono le reali problematiche che si hanno per un intervento di malocclusione con mobilizzazione del mascellare e della mandibola. Siete appena tornati nella vostra stanza e vi siete sottoposti ad un intervento di chirurgia maxillo facciale di chirurgia ortognatica. La vostra esperienza sarà sostanzialmente questa: il dolore sarà assente o comunque è possibile contenerlo mediante una tachipirina nella stragrande maggioranza dei casi dovrete posizionare il ghiaccio sul volto: la crioterapia, soprattutto nelle prime ore successive all’intervento servirà a ridurre il gonfiore ed a darvi sollievo; dovrete cercare di dormire con la testata del letto leggermente sollevata, la cosa sarà facile se siete ricoverati in un ospedale o una clinica ma, nel momento in cui rientrerete nella vostra abitazione meglio mettere uno spessore sotto la testata del materasso in modo da facilitare il defluire del gonfiore dovrete assumere una terapia antibiotica eventualmente associata a cortisone, un protettore gastrico ed eventualmente ad un antidolorifico somministrato secondo le necessità; possibile sanguinamento nasale che tuttavia, non deve destarvi preoccupazione (durante l’esecuzione dell’intervento di mobilizzazione del mascellare si esegue lo scollamento del pavimento nasale e per questo potrete avere, nelle 24/48 ore successive l’intervento, un leggero sanguinamento il gonfiore è spesso presente anche se molto variabile in relazione all’intervento a cui si è stati sottoposti, grazie alla capacità dell’anestesista, per una personale predisposizione o similari sia per i tempi chirurgici il mal di gola è generalmente dovuto all’intubazione. Per quanto il tubo inserito dall’anestesita per assistere il paziente è smusso, può determinare dei piccoli traumatismi. Generalmente svanisce nell’arco delle prime 24 ore; è possibile la presenza di disturbi della sensibilità del labbro superiore, inferiore e del mento, generalmente è un evento transitorio, moto spesso dopo la percezione di formicolii e lievi “scosse” tende a tornare alla normalità in gran parte dei casi, anche se il tempo per ristabilirsi è relativamente lento. Questa sarà la vostra esperienza nella correzione di una o seconda classe. Termino con 3 consigli molto importanti: 1. tenete un’accurata igiene orale 2. dieta morbida e lentamente tornate alla vostra 3. evitate attività fisica Per una trattazione più dettagliata si consiglia la visione del video. ________________________________________________________________________________________________ Argomenti: esperienze, intervento maxillo facciale, chirurgia ortognatica, post intervento, intervento fatto e dopo. ________________________________________________________________________________________________ LINK UTILI: Canale YouTube: / @fabiofiliacimaxillofacciale Pagina Facebook: / docfabiofiliaci Profilo Instagram: / drfabiofiliaci Sito web: https://www.chirurgiamaxillofiliaci.it/ Contatti: [email protected] Telefono: 3290686691 #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #ortognatica #esperienze #esperienza