У нас вы можете посмотреть бесплатно Rottura della protesi mammaria, il ruolo fondamentale dell’arto dominante. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Le protesi mammarie sono dispositivi ampiamente utilizzati nell’ambito della chirurgia estetica e ricostruttiva, e vengono impiegate, ad esempio, per la mastoplastica additiva, ossia, un intervento chirurgico che viene consigliato per aumentare le dimensioni del seno quando si ha un seno piuttosto piccolo o poco sviluppato, ma anche quando la paziente ha subìto uno svuotamento del seno. Attualmente circa il 90% delle protesi mammarie impiantate sono costituite da gel di silicone. Sebbene questi dispositivi costituiscano un’importante risorsa, in grado di migliorare la vita di migliaia di donne, a volte possono andare incontro a rottura. Si ritiene che nella maggior parte dei casi vi siano delle forze meccaniche ripetitive che danneggiano e logorano la struttura della protesi. Inoltre con il passare degli anni, il rischio che si verifichi una rottura protesica tende ad aumentare. Un gruppo di ricercatori ha cercato di stabilire se l’arto dominante rappresenti un fattore di rischio per la rottura della protesi mammaria dello stesso lato. La ricerca ha confermato l’ipotesi secondo cui il braccio dominante giochi un ruolo fondamentale nella rottura della protesi mammaria. Infatti il movimento ciclico dello stesso arto predispone la protesi ad una sollecitazione meccanica più ingente e ciò, nel lungo periodo, può causare un danneggiamento irrimediabile del dispositivo. 0:00 | Introduzione 0:22 | Cosa sono le protesi mammarie e quando vengono impiegate? 1:19 | Come sono realizzate? 1:36 | La rottura delle protesi 1:59 | L'arto dominante può influire sulla rottura della protesi? 2:29 | Lo studio 2:58 | I risultati dello studio 3:23 | Conclusioni 3:45 | Saluti finali Per ulteriori dettagli vi rimandiamo all'articolo completo: https://www.med4.care/rottura-protesi... 👉 Vuoi creare anche tu un video animato per presentare la tua attività o per raccontare ai tuoi pazienti alcuni argomenti di medicina? Ecco il nostro servizio di creazione video pensato appositamente per il settore medico-sanitario ▶ https://servizi.med4.care/contenuti-v... Scopri gli altri servizi di Med4Care per i professionisti sanitari: 👉 Profilo e pagina web del professionista ▶ https://servizi.med4.care/profilo-e-p... 👉 Scrittura di articoli scientifico-divulgativi ▶ https://servizi.med4.care/scrittura-d... 👉 Creazione di immagini ▶ https://servizi.med4.care/immagini-e-... 👉 Realizzazione di Poster ▶ https://servizi.med4.care/poster-illu... 👉 Segreteria da remoto ▶ https://servizi.med4.care/centralino-... #mastoplastica #ingrandimentoseno #protesimammaria