У нас вы можете посмотреть бесплатно Webinar "RINOSINUSITE CRONICA ON LIVE" - 27 Marzo e 16 Aprile 2021 (SECONDA GIORNATA) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
RINOSINUSITE CRONICA ON LIVE - DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA: UN PERCORSO DAL VIVO. Direttori del corso: Dott. Alberto Dragonetti - Dott.ssa Elide Anna Pastorello La rinosinusite cronica è una patologia molto frequente ed arriva a coinvolgere in determinate aree d’Europa, fino all’ 8% della popolazione. I pazienti affetti da rinosinusite cronica, soprattutto se in presenza di poliposi, presentano sintomi più o meno invalidanti durante tutto l’anno con numerose riacutizzazioni che richiedono terapie locali e sistemiche di lunga durata, frequenti assenze lavorative e la necessità di essere sottoposti ad interventi chirurgici determinando una netta diminuzione della qualità della vita oltre che un’elevata spesa pubblica. La poliposi nasale è una patologia multifattoriale che presenta alla sua base meccanismi patogenetici complessi e associazioni con malattie sistemiche importanti (come l’asma grave, le ipereosinfilie…). Data la complessità di questi quadri si è resa negli ultimi anni necessaria la collaborazione fra numerosi specialisti per studiare a fondo ciascun caso al fine di tipizzare ogni paziente per proporre terapie sempre più personalizzate, precise ed efficaci. Da qui nasce la necessità di creare gruppi di lavoro multidisciplinari che facciano della medicina di precisione una capo saldo per la gestione di questa complessa patologia. Questi webinar vogliono essere un’occasione di approfondimento delle innumerevoli novità diagnostiche e terapeutiche che riguardano questo argomento e di confronto attivo fra i vari specialisti che si occupano di poliposi naso-sinusale con una particolare attenzione alla componente pratica ed alla gestione di casi clinici complessi.