У нас вы можете посмотреть бесплатно Biomateriali dalla nanoscala alla medicina rigenerativa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di biomateriali atti alla rigenerazione del corpo! Come è possibile ricostruire un osso danneggiato o un tratto di cartilagine danneggiato? Fin'ora abbiamo fatto uso di chirurgiche a loro modo invasive e basati su materiali del tutto estranei rispetto ai tessuti (pensiamo ai chiodi di titanio) o tecniche come l'autotrapianto. C'è un altro modo? Cosimo e Domenico sono rispettivamente Postdoc all'università di Manchester e PhD student all'università di Nottingham, e si occupano di fare ricerca in ambito dei biomateriali con applicazioni mediche. I materiali biomimetici imitano le proprietà e la struttura del tessuto connettivo e se appositamente funzionalizzati possono favorire la ricolonizzazione da parte delle nuove cellule ed il completo recupero della funzione persa. Alcuni possono essere inseriti con un intervento, altri possono essere iniettati, riducendo di molto lo stress. Chissà che non si possa fare lo stesso un giorno con altri tessuti come i nervi? Giulia Colombo ha intervistato: Cosimo Ligorio e Domenico Laurenza ------- Noi siamo Meet Science: un gruppo di scienziati e non, con lo scopo di fare un tipo di divulgazione che possa portare sotto i riflettori direttamente chi la scienza la fa! Le nostre interviste vanno in diretta il lunedì ed il mercoledì alle 21, ma l’orario può subire variazioni, quindi ti suggeriamo di seguirci sui social ! Dove ci trovate: Sito web: https://meetscience.it Instagram: / meet.science Facebook: / meetscienceit Twitter: / meetscienceit Canale Telegram: https://t.me/MeetScience Twitch - dove potete trovare dirette più casual e potete abbonarvi (gratis con Amazon Prime) se volete supportarci ulteriormente: / meetscience Per saperne di più sugli intervistatori, chi sono, dove trovarli e come contattarli, visita il nostro sito: https://MeetScience.it ! Se ti interessa fare due chiacchiere sulla scienza, ci potete trovare anche sul gruppo https://telegram t.me/Scienza La diretta sarà anche disponibile sotto forma di podcast! Basta cercare Meet Science sulle maggiori piattaforme!