У нас вы можете посмотреть бесплатно Teresa Mannino – Quando il desiderio incontra la paura (Ironia Scomposta) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Cosa succede quando un monologo comico si trasforma in un trattato esistenziale? In questo episodio di Ironia Scomposta ci addentriamo nel finale dello spettacolo “Il giaguaro mi guarda storto” di Teresa Mannino, dove il riso lascia spazio a qualcosa di più profondo: una riflessione sul potere, sul linguaggio, sull’identità… e su come le formiche tagliafoglie possano insegnarci molto più di tanti esseri umani. 🎯 Teresa ci parla del desiderio, di come sia stato soffocato dalla paura, e di quanto oggi serva riconnettersi con ciò che siamo davvero: esseri umani, animali umani, legati alla Terra e agli altri esseri viventi, in un equilibrio che troppo spesso ignoriamo. 👀 Questo è uno di quei pezzi che ti fanno ridere con la bocca… e riflettere con lo stomaco. 🎭 Ironia Scomposta è il format che smonta lo humor per mostrarci cosa si nasconde sotto la superficie della risata. Un invito a ridere… e poi a pensare. 💬 Se ti è piaciuto questo contenuto: 👍 Lascia un like ✍️ Commenta e condividi le tue riflessioni 🔔 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi 📌 Fonte originale: Teresa Mannino – Il giaguaro mi guarda storto, NOVE / Discovery Questo video contiene brevi estratti di opere protette da copyright, utilizzati esclusivamente a scopo di commento, critica e analisi, in conformità con le disposizioni previste dal fair use (17 U.S. Code § 107) e dalle eccezioni al diritto d’autore previste dalla normativa italiana (art. 70 Legge 633/1941). Tutti i diritti sui contenuti originali appartengono ai rispettivi detentori. Questo contenuto non intende violare i diritti di copyright, ma rappresenta un’opera trasformativa a fini educativi e informativi. 📧 Per qualsiasi segnalazione scrivere a: [email protected]