У нас вы можете посмотреть бесплатно Nucleare + Gas oppure Rinnovabili + Gas Free? Intervista con il dott. Nicola Armaroli -LanternaGreen или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ottava puntata di Lanterna Green, la rubrica che illumina il mondo delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale. Oggi abbiamo un ospite d'eccezione, il dott. Nicola Armaroli: chimico, dirigente di ricerca del CNR, direttore della rivista "Sapere" e membro dell'Accademia delle Scienze dei Quaranta, nonché membro del Comitato Esecutivo della European Chemical Society. È uno degli scienziati italiani più citati nella letteratura internazionale, ha vinto il Premio Letterario Galileo per la divulgazione scientifica, con il libro Energia per l'Astronave Terra (Zanichelli) (2009), la Medaglia d'Oro Enzo Tiezzi della Società Chimica Italiana (2017), il Premio per la Chimica dell'Accademia delle Scienze di Torino (2019). 🌱 Argomenti trattati: ✅ NUCLEARE: in Italia si discute da anni di un ritorno al nucleare, proponendo centrali a fissione di nuova generazione, compatte, “mini”, etc.; senza entrare troppo nei dettagli tecnici, è possibile realizzare “qualche” nuova centrale nucleare, senza pensare alle filiere ? L’approvvigionamento del materiale fissile, lo smaltimento delle scorie ? E’ veramente sostenibile e conveniente investire in queste direzione ?. ✅ FOTOVOLTAICO: la visione della nostra Associazione parte dal 2006 e prevede l’installazione di un generatore fotovoltaico in ogni casa italiana (come TV e Computer); siamo lontani ma il processo è iniziato; cosa serve per velocizzarlo e in quanti anni pensa possa essere completato ? Infine, che prospettive di miglioramento ci sono per le celle fotovoltaiche che ad oggi non riescono a superare il 30% circa di efficienza di conversione ? ✅CASE GAS FREE: - se si realizza il progetto “fotovoltaico su ogni tetto” sarà molto più facile realizzare anche l’altro nostro progetto “Ogni casa gestita con sistemi GAS FREE”: come Presidente dell’associazione CASA GAS FREE mi occupo da anni di formazione ed informazione a vari livelli, ed ho constatato che la mancanza di formazione dei progettisti e dei tecnici è un ostacolo maggiore rispetto alla mancanza di incentivi nel settore: basti pensare al fatto che con il Super Bonus 110% la maggior parte delle installazioni sono avvenute con sistemi ibridi a gas ! Quale ritiene possa essere il percorso giusto per degassificare il parco immobiliare italiano, ed in quanto tempo ? 🧷 Risorse utili: Altre nostre interviste: https://www.casagasfree.it/dicono-di-... Visita il nostro sito: https://www.casagasfree.it