У нас вы можете посмотреть бесплатно Il Conflitto Femoro-Acetabolare nel Calcio или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il conflitto femoro-acetabolare rappresenta una delle cause più comuni di dolore all'inguine e coinvolge soprattutto i giovani calciatori maschi. L'articolazione dell'anca è formata da due strutture, una di natura sferica che è la testa del femore e una di natura concava che è l'acetabolo del bacino; nel caso di conflitto femoro acetabolare, una delle due strutture o entrambe presentano delle deformità che viziano i movimenti dell'articolazione stessa. Per questo motivo, l'esame diagnostico principale è una radiografia se vogliamo indagare una condizione extra articolare, o una risonanza magnetica se vogliamo approfondire invece una condizione intra articolare. Solitamente il calciatore sviluppa dolore all'inguine a causa di un conflitto femoro acetabolare perché le strutture intorno all'articolazione dell'anca si infiammano a causa delle micro-rotazioni che l'articolazione deve sopportare durante i movimenti improvvisi di cambi di direzione, di scatto, tipici del mondo del calcio; quando un calciatore quindi soffre di pubalgia a causa di conflitto femoro acetabolare, la riabilitazione si basa su tre fasi: nella prima fase, sarà importante ridurre gli squilibri muscolari e migliorare la mobilità dell'articolazione dell'anca; nella seconda fase, il calciatore lavorerà sul miglioramento del gesto tecnico sport specifico e sarà sottoposto a un programma di allenamento con carichi progressivi; solo nella terza fase verrà esposto a traumi diretti come contatti con l'avversario contatti, con il pallone e cambi di direzione per riabituare l'articolazione dell'anca a sopportare tutte le micro sollecitazioni tipiche dello sport del calcio. Se a distanza di mesi, nonostante il percorso riabilitativo conservativo, il calciatore non è riuscito a tornare ad allenarsi e a giocare e lamenta ancora dolore, può essere utile valutare l'intervento chirurgico. Se vuoi approfondire l'argomento ti invito a visitare il sito: https://www.fisiocalcio.it/ e di cercare nel blog l'articolo "conflitto femoro acetabolare": seguici sui vari canali social per rimanere costantemente aggiornato: Facebook: / fisiocalcio Instagram: / fisiocalcio e noi ci vediamo al prossimo video, a presto!