У нас вы можете посмотреть бесплатно Jan Žižka e la Rivoluzione Hussita: Come un Generale Cieco Rovesciò le Potenze Europee или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
All'inizio del XV secolo, la regione che oggi conosciamo come Repubblica Ceca era una terra attraversata da profonde tensioni politiche e sociali. In un periodo segnato da continui conflitti tra potere secolare e autorità religiosa, le città e le campagne si trovavano spesso intrappolate tra fazioni rivali, dove la legge era raramente rispettata e l'ordine sociale sembrava più una fragile illusione che una realtà concreta. Le rivalità tra nobili e re, le dispute dottrinali della Chiesa e i desideri di cambiamento delle classi sociali più umili avevano creato un contesto in cui l’instabilità e la violenza erano all’ordine del giorno. Link libri del medioevo e fonti: https://amzn.to/3B3Psek Lista dei personaggi famosi menzionati nel filmato: 1. Jan Žižka: Il protagonista principale, comandante militare boemo e generale degli hussiti. Conosciuto per non aver mai perso una battaglia, nonostante fosse cieco negli ultimi anni della sua vita. È considerato uno dei più grandi strateghi militari medievali. 2. Venceslao IV: Re di Boemia, descritto come un sovrano negligente e dedito agli eccessi. Il suo regno fu caratterizzato da ribellioni e turbolenze politiche. Fratellastro di Sigismondo. 3. Sigismondo d'Ungheria: Fratellastro di Venceslao IV e re d'Ungheria, divenuto in seguito re di Boemia e Sacro Romano Imperatore. Fu un avversario determinato degli hussiti e orchestrò le crociate contro di loro. 4. Jan Hus: Rettore dell'Università di Praga e riformatore religioso, predicava contro la corruzione della Chiesa cattolica. La sua esecuzione come eretico nel 1415 fu uno degli eventi scatenanti della rivoluzione hussita. 5. Sofia di Baviera: Moglie di re Venceslao IV, sostenitrice di Jan Hus e figura influente nella corte reale boema. 6. Matěj Vůdce: Capobanda mercenario e leader di una fazione che supportava re Venceslao. Žižka si unì alla sua banda di predoni durante il periodo di ribellioni. 7. Prokop Veliký: Generale hussita che prese il comando delle forze hussite dopo la morte di Žižka. Fu sconfitto dagli Utraquisti nella battaglia di Lipany nel 1434. 8. Enrico di Rosenberg: Nobile boemo e leader di una ribellione contro re Venceslao IV. Fu un avversario di Žižka nei primi anni di lotte in Boemia. 9. Papa Martino V: Pontefice che nel 1420 proclamò una crociata contro gli hussiti, con l'obiettivo di estirpare l'eresia dalla Boemia. 10. Jan Želivský: Sacerdote hussita che guidò una rivolta a Praga nel 1419, culminata nella famosa defenestrazione di alcuni rappresentanti del re.