У нас вы можете посмотреть бесплатно Ventotene, litigio tra Prodi e giornalista: "Ce l'ha il senso della storia?" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ventotene, litigio tra Prodi e giornalista: "Ce l'ha il senso della storia?" "Era il 1941, c'era gente messa in prigione dai fascisti" Politica (Roma). Botta e risposta acceso a margine dell'incontro con Romano Prodi alla rassegna "Libri Come" all'Auditorium Parco della Musica. Alla domanda su una frase del manifesto di Ventotene riguardante la proprietà privata, Prodi ha replicato: "Ma che cavolo mi chiede? ho mai detto una roba del genere in vita mia? Era il 1941, c'era gente messa in prigione dai fascisti. Cosa pensavano, secondo lei, all'articolo secondo della Costituzione? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?". Quando l'intervistatrice di "Quarta repubblica" ha ribadito di averlo chiesto solo perché il passaggio era stato citato, Prodi ha rincarato: "Allora le cito un verso di Maometto e le chiedo cosa ne pensa lei. Questo è fare politica in modo volgare, scusi". (Stefano Chianese/alanews) Trascrizione generata automaticamente che cosa ne pensa di questa frase se la condivide la proprietà privata deve essere abolita limitata corretta estesa caso per caso non camente in linea di principio che cavolo mi chiede gli ho mai detto una roba del genere in vita mia ma era del 41 gente messo in prigione dai fascisti cosa pensavano secondo lei al trattato di dell'articolo II della Costituzione ma dico ma il senso della storia c'è da lei o no volevo sapere io sollecito una un verso di Maometto e le dici cosa ne pensa di bauletto invece vuole commentare Salvini oggi ha detto dobbiamo essere costruttori di pace dai 800 miliardi agli eserciti è una bugia Allora noi dobbiamo creare una struttura politica è in cui accanto ai tutti i giorni non so cosa sia