У нас вы можете посмотреть бесплатно CICLABILE TEVERE - Tappa #8 - ROMA [Regina Ciclarum da Labaro al Mare] или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Vi presento l’ultima tappa della Regina Ciclarum, la futura ciclovia che parte dalle sorgenti del monte Fumaiolo, attraversa Roma da nord a sud e raggiunge il mare di Fiumicino. I primi 33 km denominati “Terre del Nord“, sono su sede ciclabile protetta e pavimentata, mentre i restanti 22km, detti “Via al Mare“, sono prevalentemente su strada bianca, all’interno della Riserva del Litorale Romano. Il fondo segue quasi fedelmente l’argine destro del Tevere e la pista, totalmente in pianura è veramente uno spasso. Ci troviamo su un'infrastruttura prettamente turistica ma oltre che asse per lo svago diventa, nel tratto urbano anche un ottimo corridoio per la mobilità cittadina, incontriamo persone che si allenano ma anche ciclisti urbani in giacca e cravatta che vanno a lavoro. Ma con l'ingresso in città iniziano anche le questioni da risolvere. Purtroppo la suggestione di scivolare al livello dell’acqua ha come pegno da pagare il fatto che durante le piene del fiume la ciclabile diventa navigabile, e fin qui c'è poco da fare ma per il resto è tutto nelle di chi amministra. Ad esempio d’estate sulla banchina c’è la movida e non tutti, quando alzano il gomito, riescono a tenere bassa la loro stupidità, c'è puzza di pipì e passare per il pezzo centrale non è poi così piacevole (ed anche altezza ponte Milvio), anzi c'è da andare a passo d'uomo per tutte le "bancarelle" che ci vengono messe, con continui passacavi. Si incontrano poi molti vetri di bottiglia. Più giù, dopo l'assassinio del povero Moriccioli 10 anni fa a Tor di Valle, sono stati rimossi quasi tutti gli insediamenti abusivi ma l'aumento della sicurezza di chi pedala non è ancora ad un livello europeo. Imperdonabile lo scandalo delle telecamere/richiesta assistenza che non hanno mai funzionato e 3 o 4 anni fa andarono completamente bruciate. Tuttavia non si hanno notizie più di aggressioni da parecchi anni ma per invitare tutto il mondo a pedalare non è abbastanza. In via del Cappellaccio poi, ancora troppo numerosi i mezzi a motore che fanno su' e giu'. Sembra sia calato il fenomeno dei cani randagi ed anche le resistenze dei contadini stanno dimunuendo, anche grazie al "nostro" comportamento disciplinato. Da Mezzocammino a Ponte Galeria in primavera il percorso tende a chiudersi per la vegetazione. Le spine, compreso l'incubo foratura a causa del tribulus, come leggete sono tante quante le rose al momento. Ma noi ci crediamo ed invitiamo le istituzioni a fare il loro per mantenere e valorizzare quello che la storia e la natura possono ancora offrire. In attesa che l’amministrazione romana si attivi per inserirla all’interno del percorso ufficiale (andandola a ricucire nei vari tratti scollegati e con il tratto pavimentato già realizzato dal comune di Fiumicino), il tratto a sud del raccordo è tenuto aperto con le attività di sfalcio e manutenzione dei volontari che amano farsi chiamare "gatti della ciclabile" e potete partecipare o supportare le loro iniziative. Proprio in questo periodo è in corso una raccolta fondi per rigenerare la segnaletica, per contribuire andate su www.reginaciclarum.it Una volta arrivati a Fiumicino si può tronare in treno, il tratto dal mare fino alla comoda stazione di Parco Leonardo è quasi tutto in sede protetta. Sul treno del ritorno, nonostante non sempre vi siano alloggi dedicati, permettono l'accesso a bordo alle bici tradizionali. Qui trovate la traccia dell'intero percorso https://it.wikiloc.com/percorsi-mount... Mentre qui trovate il canale del mio compagno di viaggio @pietrofranzese vi consiglio vivamente di seguirlo. Beh, vi auguro buona visione, poi, non vi resta che venire a pedalare sulla REGINA ;-) #reginaciclarum #ciclabiletevere