У нас вы можете посмотреть бесплатно Pan di Zucchero Porto Flavia Masua 4K (CI) Sardegna [integrale] или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
/ paradisosardegna #Masua è una ex località mineraria oggi balneare che sorge a 95 metri sul livello del mare, facente parte del comune di Iglesias, provincia del Sud Sardegna, nella sub-regione del Sulcis-Iglesiente. Nella frazione di #Masua, che dista da #Iglesias circa 13 km., nel 2001 risiedevano 36 abitanti. Al largo, di fronte alla spiaggia, si trova il faraglione Pan di Zucchero, nome originario in sardo Concali su Terràinu, faraglione che si erge dal mare a poca distanza dalla costa. Ha una superficie di 0,03 km², e con un'altezza di 133 metri, è il faraglione più alto del Mediterraneo. È composto di calcare cambrico e si è originato dall'azione dell'erosione marina che ne ha determinato l'isolamento dalla terraferma. Sulla costa rocciosa, poche centinaia di metri a est, si affaccia lo sbocco dell'affascinante sito minerario #PortoFlavia infrastruttura di servizio dell'area mineraria di Masua, oggi non più operativa, in quella che oggi è la località balneare di Masua. Pur essendo un sito minerario non si trattava di una miniera, bensì solo di un porto d'imbarco del materiale estratto dalla montagna. Fu progettato dall'ingegnere Cesare Vecelli e realizzato nel 1924; prese il nome dalla figlia primogenita dell'ingegnere stesso. Cit. wikipedia / paradisosardegna ⬅ ISCRIVITI 💗❣❣❣ 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝 ricordate di attivare la 🔔 delle notifiche così da rimanere aggiornati sui nuovi video😍 Facebook @ilparadisosardegna Instagram @Sardegna4K Twitter @Sardegna4K #ilparadisosardegna #Sardegna4k #dronevideo4K #dronephotography #pandizucchero #masua #portoflavia #miniere #SulcisIglesiente #Sardinien #Sardegna #Sardinia