У нас вы можете посмотреть бесплатно Syusy Blady nella Toscana Diffusa: il Casentino | Widespread Tuscany Slow Tour: Casentino или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il nuovo Slow Tour di #SyusyBlady è un itinerario attraverso la Toscana Diffusa! Syusy ha passato la notte nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, al B&B Locanda L’Imposto, ospite coccolata di Marzia. Al mattino, con la musica del fiume nelle orecchie, riparte alla volta di un luogo rimasto intatto nel tempo: il Molin di Bucchio. Questo mulino, uno dei più antichi del territorio Casentinese, si trova nel primo nucleo di case che l’Arno incontra nella sua discesa. Tramandato nella famiglia Bucchi per oltre settecento anni, dal 1960 non è più in uso, ma l’interno, visitabile, non ha subito trasformazioni. Il signor Claudio Bucchi non ne ha voluto sapere di cancellare la storia. Ne è il custode… e ce la racconta, la storia, a tavola con Syusy… e con Alessandro, che a Molin di Bucchio si occupa di acquacoltura. Il mulino non è più attivo, ma l’acqua oggi viene sfruttata per l’allevamento di trote! Dal Molin Syusy prende la strada per Camaldoli, verso il Sacro Eremo di Camaldoli, un luogo che da mille anni ospita una comunità maschile di monaci. Solo dal 1971 anche alle donne è consentito l’ingresso. Ad accoglierla c’è Padre Alessandro, che della comunità fa parte e che è anche… un narratore incredibile! Ci parla della storia del Sacro Eremo come se fosse ieri. Una storia che si intreccia con quella della foresta circostante, di cui i frati eremiti per mille anni sono stati i proprietari e custodi. Ultima fermata di Syusy in questa terza tappa nella Toscana Diffusa è Poppi, che affaccia sulla piana di Campaldino, il luogo in cui si tenne la celebre e sanguinosa battaglia tra Fiorentini e Aretini nel 1289. Accolta dalla vicesindaco, Syusy entra nel castello, “il” castello medievale per eccellenza, orgoglio di tutto il Casentino! Castello da cui anche Dante passò, e dove oggi si trova un busto che lo commemora, e commemora lo stretto legame di Dante con questi luoghi. [ENG] Here’s the new Slow Tour of #SyusyBlady, traveling in the widespread Tuscany! Syusy spent the night in the heart of the Foreste Casentinesi National Park, as a pampered guest at B&B Locanda L’Imposto, hosted by Marzia. In the morning, with the sound of the river in her ears, she sets off for a place frozen in time: Molin di Bucchio. One of the oldest mills in the Casentino area, it stands where the Arno first meets human settlement on its descent. Passed down through the Bucchi family for over 700 years, it ceased operation in 1960 but remains perfectly preserved inside. Mr. Claudio Bucchi didn’t want to erase its history! A history he shares with Syusy over a meal, joined by Alessandro, who manages aquaculture at Molin di Bucchio. In fact, the mill is no longer active, but today the water is used for trout farming! From Molin di Bucchio, Syusy heads to Camaldoli, towards the Sacred Hermitage of Camaldoli, a place that for a thousand years has hosted a male monastic community. Women have only been allowed to enter since 1971. She’s greeted by Father Alessandro, a member of the community… and an incredible storyteller! He recounts the story of the Sacred Hermitage like it happened just yesterday. It’s a story deeply tied to the history of the surrounding forest, which the hermit monks have owned and cared for over the past thousand years. Syusy’s final stop on this third leg through Widespread Tuscany is Poppi, which overlooks the Campaldino plain. The site where the famous and bloody battle between the Florentines and the Arezzo forces took place in 1289. Welcomed by the deputy mayor, Syusy enters the castle – the quintessential medieval fortress and pride of all Casentino! A castle Dante himself passed through, now home to a bust honoring him and celebrating the deep bond Dante had with these lands. -------------------------------------------------------------------- Link: 🟠 Sconti e convenzioni per te: https://www.italiaslowtour.it/categor... 🟠 Leggi Turisti per Caso Slow Tour: https://www.italiaslowtour.it/turisti... 🟠 Iscriviti alla newsletter: http://bit.ly/3j6LLvm 🟠 Guarda le puntate di Slow Tour Padano: https://www.italiaslowtour.it/slow-to... Follow #italiaslowtour: 🟢 Facebook: / italiaslowtour 🟢 Instagram: / italiaslowtour 🟢 Twitter: / italiaslowtour 📧 [email protected] --------------------------------------------------------------------- Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati. È proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza espresso permesso scritto dell'autore Info su https://italiaslowtour.it