У нас вы можете посмотреть бесплатно Tumore allo stomaco - Prof. Stefano Olmi - UPsalute Channel или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questa nuova puntata di UPsalute affrontiamo il tema del tumore dello stomaco insieme al Professor Stefano Olmi, Responsabile della Unità Operativa di Chirurgia Generale e Oncologica, del Centro di Chirurgia della parete addominale, del Centro di Chirurgia Laparoscopica avanzata e del Centro di Chirurgia dell’obesità presso il Policlinico San Marco del Gruppo San Donato. È inoltre Professore associato della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell'Università Vita - Salute San Raffaele di Milano. Che cos'è il tumore dello stomaco? Il tumore allo stomaco (o adenocarcinoma gastrico) si origina da cellule gastriche. Lo stomaco è un organo dell’apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione. Qui il cibo viene processato prima che arrivi all’intestino, dove saranno assorbite le sostanze nutritive ed eliminate quelle di scarto. È un organo di contenimento, con l’aspetto di un sacco allungato e con forma e dimensione variabili a seconda della costituzione corporea e delle abitudini alimentari. Il tumore allo stomaco è uno dei più comuni in tutto il mondo, con oltre un milione di nuovi casi diagnosticati ogni anno a livello globale. In Italia si stima che ogni anno vengano diagnosticati circa 8.800 tumori allo stomaco negli uomini e 5.900 nelle donne. I casi sono in diminuzione negli ultimi anni, soprattutto grazie ai miglioramenti nella diagnosi e all’eradicazione tramite antibiotici dell’Helicobacter pylori, il principale fattore di rischio infettivo. Inoltre, i casi si sono in parte ridotti grazie al riconoscimento di altri fattori di rischio, dietetici e ambientali, tra cui il fumo di sigaretta. Secondo i dati riportati nel volume “I numeri del cancro in Italia – 2022” a cura, tra gli altri, dell’Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) e dell’Associazione italiana di oncologia oedica (AIOM), tra il primo semestre 2020 e il periodo 2015-2019 si è registrato un calo della mortalità per tumore dello stomaco, del 8,1 per cento circa per gli uomini e del 8,7 per cento circa per le donne. (Fonte: https://www.airc.it/cancro/informazio...) Ringraziamo il Professor Stefano Olmi per la realizzazione di questo contenuto. #upsalute #tumorestomaco #cancer #stomaco #chirurgia #sintomi #trattamento #carcinoma #medicina #salute #prevenzione #health #healthcare Intervista: 00:00 Che cos'è il tumore allo stomaco? 00:54 Diffusione 01:53 Familiarità 02:18 Sintomi 03:06 Diagnosi 03:43 Terapia 05:05 Prevenzione