У нас вы можете посмотреть бесплатно 20 Anni e una casa editrice... Leonida Edizioni или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La Leonida Edizioni nasce nel 2005 come azienda di una preesistente agenzia di distribuzione libraria per merito di due giovani reggini, Domenico Pòlito e Salvatore Salvaguardia… Il Manifesto Culturale della neonata casa editrice ha da subito indirizzato la propria linea editoriale abbracciando l’ambito storico-letterario… In questa prospettiva appare rilevante il contributo di Luciano Catalioto, docente di Storia Medievale presso l’Università di Messina (ex relatore di Domenico Pòlito). Ecco il primo tassello di un puzzle, una collana “Mare Nostrum, Politica, Economia, Società e Cultura” lanciata con il precipuo obiettivo di accogliere testi, studi storici e letterari intesi a chiarire e documentare, su solide basi storiografiche e metodologiche, processi e tematiche collocabili nell’area del Mediterraneo… Nel 2015 l’ingresso in casa editrice della catanzarese Francesca Tuccio contribuisce a potenziare la redazione della Leonida edizioni che con l’apertura di una nuova collana “Vite Straordinarie”, si arricchisce di nuove pubblicazioni firmate da scrittori di fama internazionale: Fatiha Morchid (una delle più grandi scrittrici del mondo arabo), Cecilie Kyenge (ex ministro all’Integrazione della Repubblica Italiana), Hafez Haidar (noto scrittore libanese candidato al Nobel per la Pace), Dato Magradze (scrittore georgiano di fama mondiale) ed altri. Nel 2016 la Leonida Edizioni (che con 60/70 pubblicazioni annue acquisiva lo status di casa editrice di media grandezza), in linea con il programma di apertura e conoscenza del mercato estero, avvia un proficuo rapporto di collaborazione con i paesi del territorio transcaucasico: la Georgia e l’Armenia… ecco che con le rispettive ambasciate si realizzano ambiziosi programmi culturali, non ultimo, la pubblicazione per la prima volta in lingua italiana, in tre volumi, della intera opera omnia di Yeghisce Charents, una delle più grandi e significative penne della letteratura mondiale… Il ricco piano editoriale trova piena espressione attraverso l’organizzazione di una rassegna letteraria internazionale “Xenia Book Fair”, manifestazione concepita dalla Leonida Edizioni nel 2015 (con annesso premio letterario) e realizzata nel periodo estivo presso l’Arena dello Stretto di Reggio Calabria… L’evento è coorganizzato dall’associazione culturale Anassilaos, dall’associazione culturale Art Academy e dal 2021 dall’associazione musicale Sonartis Academy. La manifestazione si è svolta per cinque edizioni presso il Parco della Mondialità di Gallico (RC) e dal 2021 ha luogo presso il lungomare Italo Falcomatà (Arena dello Stretto) di Reggio Calabria… L’evento ha come filo conduttore la xenía (parola greca che significa “ospitalità”)… Decine gli studiosi, musicisti ed artisti di fama nazionale e internazionale si alternano in una serie di incontri e dibattiti utili a delineare un tracciato storico-filosofico che abbraccia idealmente le varie epoche: dall’unicità della virtù socratica sino all’“Etica dell’Altro” di Emmanuel Lévinas… Nel 2020 la casa editrice reggina tradurrà in progetto concreto la realizzazione della scuola per redattore; una struttura concepita per formare professionalmente una figura cardine dell’organigramma di una casa editrice… L’articolato impegno editoriale della Leonida Edizioni, oggi, è potenziato dalla presenza di giovani professioniste come la torinese Valentina Piras, le siciliane Elisabetta Siotto, Valentina Savasta e Giulia Cutrona; presente e futuro di una realtà che viaggia spedita ad occupare un posto di rilievo nel contesto del panorama editoriale indipendente nazionale.