У нас вы можете посмотреть бесплатно LEICA MONOPAN 50.LA PROVA SUL CAMPO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
LEICA MONOPAN. LA PROVA SUL CAMPO https://www.gerardobonomo.it/2025/09/... A distanza di cento anni dall’introduzione sul mercato della prima Leica, la Leica I o Leica A, lo scorso 21 agosto 2025 Leica ha presentato la sua prima pellicola, la Leica Monopan 50. Bianco e nero, 50 ISO, risoluzione di ben 280 linee/mm, sensibilità spettrale che supera i 750 nanometri, rendendola in questo modo iperpancromatica. Stesa su base P.E.T. una eccellente ganna tonale, la Leica Monopan 50 dà il meglio di sé se esposta e sviluppata in modo accurato da un lato, e se, in fase di ripresa, quando necessario, si adoperano i filtri appropriati, dal giallo medio all’arancione, dal rosso 25 e 29 A fino al IR 720 che la trasforma letteralmente in una pellicola infrarosso. Anche se la notizia non è mai stata resa ufficiale, è possibile che Leica si sia rivolta a Adox per la produzione della pellicola. ( Naturalmente le due pellicole sono state confrontate nelle medesime condizioni di ripresa). Una sensibilità desueta ma che consente una risoluzione incredibile e una virtuale assenza di grana; in accoppiata con i proverbiali obiettivi estremamente luminosi di Leica è una pellicola che si può tranquillamente utilizzare anche a mano libera. L’abbiamo confrontata con la sua “potenziale” madre, la Adox HR-50 e l’abbiamo poi utilizzata in diverse situazioni, ma nella maggior parte dei casi in riprese statiche, su treppiedi e con scatto a filo, per un’analisi migliore dei risultati, senza il rischio del micromosso. Un a pellicola che ci ha soddisfatto, da un lato, un evento molto importante nell’ambito della fotografia in bianco e nero dall’altro. In un momento in cui errate interpretazioni di mercato danno per moribondo uno dei più importanti brand nella produzione mondiale di pellicola, il fatto che un’azienda blasonata come Leica abbia deciso di proporre al mercato una pellicola in bianco e nero dice il contrario sulla aspettativa di vita della pellicola, qui in bianco e nero, ma generalizzabile anche al colore Sul mio sito troverete l’articolo con alcuni dettagli molto interessanti e le fotografie che potrete valutare in altissima risoluzione Buona visione e buona lettura Gerardo Bonomo 00:00. LEICA MONOPAN 50. LA PROVA SUL CAMPO 01:28. CARATTERISTICHE PRINCIPALI 05:11. EDISON, EASTMAN, BARNACK 09:42. I PRIMORDI DEL FORMATO 24X36MM 14:05. OLTRE LA MATERIA 13:37. LA NIKON F-601 AF E LE OTTICHE IMPIEGATE 16: 21. DA CHI E’ PRODOTTA? 25:36. IL MIO APPROCCIO ALLO SCATTO 28:42. I FILTRI !!! 33:49. LO SVILUPPO 41:39. ADOX HR-50 VERSUS LEICA MONOPAN 50 42:46. LEICA MONOPAN 50: I RISULTATI 54:28. CONCLUSIONI -Se il video è stato di vostro gradimento, un grazie anticipato per il vostro like. -Commentate e se avete necessità chiedete maggiori spiegazioni nella sezione “commenti”: risponderò a tutti. -Iscrivetevi al mio canale e cliccate la “campanella” per rimanere sempre aggiornati sui nuovi contenuti del mio canale. -Per ulteriori approfondimenti visitate il mio sito: www.gerardobonomo.it Gerardo Bonomo https://www.gerardobonomo.it