У нас вы можете посмотреть бесплатно Tumore alla vescica или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il tumore alla vescica è una neoplasia maligna che si sviluppa nelle cellule che rivestono la parete interna della vescica. Questa condizione se diagnosticata e trattata precocemente ha maggiori possibilità di cura e di preservare la qualità della vita del paziente. I sintomi possono variare, ma i più comuni concludono l'ematuria cioè la presenza di sangue nelle urine, che può essere visibile a occhio nudo o rilevata solo tramite analisi; bisogno frequente di urinare; dolore o bruciore durante la minzione e urgenza minzionale e dolore pelvico. La diagnosi si basa su una combinazione di esami tra cui analisi delle urine per rilevare la presenza di sangue o cellule tumorali, cistoscopia (che è una procedura endoscopica che consente di visualizzare l'interno della vescica e prelevare campioni di tessuto per la biopsia), ecografia addominale e tac per valutare l'estensione del tumore. Il trattamento varia a seconda dello stadio e del grado del tumore. Le opzioni terapeutiche possono includere la resezione transuretrale del tumore vescicale (una procedura endoscopica per rimuovere il tumore), l'istillazione di farmaci chemioterapici o immunoterapici direttamente in vescica e la cistectomia cioè rimozione e ricostruzione della vescica. Nei casi di tumore invasivo radioterapia o chemioterapia in combinazione con la chirurgia o come trattamento palliativo. La prevenzione del tumore della vescica si basa principalmente sull'eliminazione dei fattori di rischio tra cui il fumo, evitare l'esposizione a sostanze chimiche industriali, mantenere un'adeguata idratazione e seguire una dieta equilibrata. È fondamentale consultare un medico specialista in presenza di sintomi sospetti per una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo.