• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Capogiri: cosa sono, sintomi e cause скачать в хорошем качестве

Capogiri: cosa sono, sintomi e cause 3 года назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Capogiri: cosa sono, sintomi e cause
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Capogiri: cosa sono, sintomi e cause в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Capogiri: cosa sono, sintomi e cause или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Capogiri: cosa sono, sintomi e cause в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Capogiri: cosa sono, sintomi e cause

Capogiri In questo video il Dr. Roberto Gindro ci spiega caratteristiche, cause e sintomi dei capogiri. 00:00 Introduzione 01:13 Gli obiettivi di questo video 01:55 Come aiutare il medico ad aiutarti 02:22 Cos'è il capogiro 03:02 Le circostanze del capogiro 03:24 L'ipotensione ortostatica 04:47 L'ipoglicemia 05:58 La differenza tra vertigine soggettiva e oggettiva 06:48 La vertigine posizionale benigna 07:43 La labirintite 08:41 La sindrome di Ménière 09:49 Le cause più comuni di vertigini ★VUOI ALTRI VIDEO SULLA SALUTE? ► ISCRIVITI AL CANALE:    / myperson.  . CLICCA SULLA CAMPANELLA PER ESSERE AVVISATO OGNI VOLTA CHE PUBBLICHIAMO UN NUOVO VIDEO DI ALLENAMENTO Testa leggera, capogiro e vertigini sono termini che spesso usiamo come sinonimi erroneamente. Il capogiro è una sensazione di testa leggera, vuota, ma privo di una reale percezione di movimento. È spesso associato alla sensazione di imminente svenimento, ma solo raramente si concretizza in una reale perdita di conoscenza. Se si verifica quando ti alzi dal letto o da una posizione seduta, magari vedendo per un attimo vedi tutto nero, con buona probabilità si tratta di ipotensione ortostatica, ossia l'organismo reagisce con un ritardo di qualche secondo nella correzione della pressione del sangue nel cambio di posizione. Può capitare davvero a tutti, ma ci sono alcune condizioni predisponenti che ne favoriscono lo sviluppo: ambiente molto caldo, disidratazione, stato di gravidanza, età avanzata od anche solo un pasto particolarmente abbondante. Ci sono poi cause più serie, malattie cardiache e nervose, ma rappresentano fortunatamente una minoranza di casi. L'ansia è un'altra causa molto comune di capogiri, soprattutto in caso di iperventilazione (respiro accelerato, affannoso e superficiale); l'ipoglicemia può effettivamente rendere conto di alcuni episodi di testa leggera e senso di mancamento, ma in realtà molto meno comune di quanto si pensi. Ci sono poi condizioni che definirei predisponenti, come ad esempio la pressione bassa, l'anemia ed uno stato di disidratazione, a cui possiamo aggiungere anche gli alcolici e i farmaci sedativi ed ansiolitici, come benzodiazepine. Passando invece alla vera e propria vertigine, si tratta di un'illusione di movimento che può essere riferita al paziente stesso (vertigine soggettiva, ovvero mi sento girare) o all'ambiente circostante (vertigine oggettiva, vedo tutto girare). Una delle forme più comuni è causata dalla cosiddetta vertigine posizionale benigna, una patologia caratterizzata da episodi acuti e violenti di vertigine che si verificano soprattutto quando viene modificata la posizione della testa, come succede ad esempio quando ti sdrai, oppure quando giri la testa o chini la testa. È spesso accompagnata da nausea e può presentare nistagmo, un particolare ed involontario movimento dell'occhio. La labirintite consiste invece nell'infiammazione di una zona interna dell'orecchio, il labirinto, e la durata può raggiungere qualche settimana; è spesso associata ad altri sintomi caratteristici, come nausea, perdita di udito e sviluppo di acufene. L'esordio dei sintomi è solitamente improvviso, con forti capogiri che si sviluppano da un momento all'altro durante le normali attività quotidiane, oppure al risveglio al mattino. La sindrome di Ménière è caratterizzata da manifestazioni in gran parte sovrapponibili a quelle appena elencate per la labirintite, ovvero acufeni, riduzione dell'udito e vertigine, ma con una grossa differenza, una durata molto più limitata. Se la labirintite può persistere anche per settimane, seppure andando a migliorare gradualmente, il singolo episodio di Meniere ha in genere durata più limitata, da pochi minuti a qualche ora, tipicamente 2-3. Esistono poi ovviamente altre possibili cause di vertigini, ma direi che queste sono le più comuni. Ti consiglio di segnalare al tuo medico qualsiasi episodio di vertigine o capogiro inspiegabile, soprattutto se dovesse ripetersi nel tempo, o se particolarmente severo. Ti raccomando invece di rivolgersi in Pronto Soccorso qualora compaiano uno o più dei seguenti sintomi: mal di testa severo, più forte o diverso da eventuali forme di cefalea di cui potresti soffrire normalmente dolore al petto difficoltà a respirare debolezza o paralisi di braccia o gambe svenimento visione doppia alterazioni del battito cardiaco un'improvvisa confusione e/o difficoltà di linguaggio vomito a getto, perché di origine centrale convulsioni febbre e brividi perdita dell'udito. ► ISCRIVITI AL CANALE:    / myperson.  . ► SEGUI MY-PERSONALTRAINER SU INSTAGRAM:   / myptrainer   ► SEGUI MY-PERSONALTRAINER SU FACEBOOK:   / my-persona.  . ► ALLENATI CON MY-PERSONALTRAINER: https://www.my-personaltrainer.it/Tv/ ★ VISITA IL SITO: https://www.my-personaltrainer.it/ #mypersonaltrainer #salute #capogiri #RobertoGindro

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5