У нас вы можете посмотреть бесплатно I videogiochi nel 1996 erano migliori? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ENTRA NEL POROVERSO: / @poro Bentornati sul TG Poro! Il 2023 è stato il migliore anno di sempre per i videogiochi? Cerchiamo di capirlo ripercorrendo di anno in anno la storia dei videogiochi. E iniziamo con il 1996, un anno cruciale per la storia del gaming. Nel 1996 uscì il Nintendo64 con Super Mario 64, un gioco che rivoluzionò tutta l'industria dei videogiochi. Ma intanto su Playstation 1 spuntavano capolavori come Crash Bandicoot, Tomb Raider, Tekken 2, Resident Evil (Biohazard), Wipeout, Destruction Derby, Twisted Metal e tanti altri. Sega sfornava sperimentazioni come Nights into Dreams, gli arcade come Virtua Cop, o anche il primo Sonic in 3D... più o meno. Senza contare la stagione degli arcade, i tamagotchi, e il fenomeno Pokémon con verde, rosso e blu che venivano pubblicati per la prima volta in Giappone dando vita a uno dei brand più importanti di sempre. Che cosa ne pensi? Ti aspetto nei commenti! 00:00 Intro 01:51 Nuove console e pensionamenti 03:18 Gli arcade nel 1996: fighting game e METAL SLUG 04:34 Game Boy, Game Gear e Tamagotchi! 05:53 Il difficile lancio del Nintendo64 e Super Mario 64 08:13 Gli ultimi capolavori su SNES 09:53 Lo STRAPOTERE di Playstation 1 13:06 Sega Saturn tra Nights, Rail Shooter e Sonic 3D Blast 14:36 Il mercato PC: Daggerfall, Doom, Quake 15:08 Datare il fenomeno Pokémon 16:20 Il 1996: un grande anno e differenze con il 2024 17:14 Outro e Patreon Unisciti al POREON:http://bit.ly/3AWyavQ CANALE LIVE: http://bit.ly/3ogvP9W Instagram: http://bit.ly/3rm3Uav Canale Telegram offerte: https://t.me/porosales Secondo Canale (Archivio Live): / @poromick Intro realizzata da Il Makio: http://bit.ly/3sfXoBr