У нас вы можете посмотреть бесплатно P.Gentilini ( ISDE Italia): Come l'inquinamento ambientale sta influenzando la salute riproduttiva или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Spesso il ruolo degli inquinanti ambientali sulla salute riproduttiva è trascurato. Eppure le funzioni riproduttive sono tra le più suscettibili ai fattori ambientali. Sono stati ad ora individuati ben 1251 fattori strettamente correlati con problematiche come la diminuzione della fertilità, l'abortività spontanea, i nati prematuri, le malformazioni. Nella donna si registra un aumento di patologie quali l'endometriosi, l'anticipo della menopausa, l'abortività, la difficoltà a concepire, collegati all'esposizione a pesticidi, all'esaclorobenzene e a metalli pesanti. Nel versante maschile lo sperma è considerato un indicatore della qualità dell'ambiente: dagli anni 70 si è registrato almeno il 50% in meno sia del numero e della concentrazione degli spermatozoi che una perdita della loro motilità. Si rileva inoltre un aumento della sindrome della disgenesia testicolare, ipospadia, cancro al testicolo e diminuzione della distanza ano-genitale, segnale di una femminilizzazione del maschio. Queste problematiche sono legate a diverse sostanze di natura chimica accomunate dal fatto di essere interferenti endocrini.