У нас вы можете посмотреть бесплатно Lezione 13: Cosa significa "metodo classico" - Gli spumanti tradizionali или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Vi siete mai chiesti come nascono le caratteristiche #bollicine degli #spumanti? Come sia possibile intrappolarle dentro ad una #bottiglia? L’effervescenza non è una caratteristica innata del #vino. La risposta è solo apparentemente banale. Le bollicine altro non sono che gas disciolto nel vino. Ma da dove arriva questo #gas? In questo video vi parlerò degli #spumanti e vedremo la tecnica più tradizionale per produrli: il metodo #classico, un metodo che consente di ottenere le bollicine più elaborate. Nei video successivi invece andremo ad approfondire il metodo #charmat detto anche metodo #martinotti e il metodo #ancestrale. Il Metodo Classico è il sistema tradizionale da cui traggono origine tutti gli spumanti classici. In Francia è definito Metodo Champenoise, dizione riservata esclusivamente ai vini spumanti rifermentati in bottiglia e ottenuti nella zona della Champagne. Per gli spumanti francesi prodotti al di fuori di questa zona si parla invece di Metodo Crémant. Tre nomi differenti per indicare la stessa procedura. Nel Metodo Classico la seconda fermentazione avviene direttamente in bottiglia attraverso l'introduzione di zuccheri e lieviti selezionati. La spumantizzazione comprende diverse fasi che partono da uno o più vini base per arrivare al prodotto finito. Puoi scaricare gratuitamente le slide della 1° lezione: https://youtube.us3.list-manage.com/s... Per contattarci: https://us3.list-manage.com/contact-f... 00:00:00 - Introduzione 01:42 - La classificazione 05:17 - Le #uve utilizzate 06:16 - Come nascono le #bollicine 08:36 - La tecnica di produzione 12:22 - La tecnica di produzione: la presa di spuma 14:41 - La tecnica di produzione: affinamento sui #lieviti 16:56 - La tecnica di produzione: il #remuage 18:03 - La tecnica di produzione: la #sboccatura 20:11 - Il dosaggio degli #spumanti