У нас вы можете посмотреть бесплатно Lago d'Iseo - Pisogne - Drone 4K или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Pisogne sorge sulla sponda nord-orientale del lago d'Iseo, in provincia di Brescia, Lombardia. Il caratteristico centro storico, formato da strette vie porticate e antichi palazzi dai colori pastello, volge al lago, dove è particolarmente gradevole passeggiare. Il cuore della cittadina è l’elegante piazza Corna Pellegrini, circondata dai caratteristici portici che ospita la monumentale Torre del Vescovo edificata nel 1250. A pochi passi, in posizione rialzata, si trova la chiesa parrocchiale, edificata a partire dal 1769 è dedicata a Santa Maria Assunta. Tra i tesori artistici di Pisogne figura anche la chiesa di S. Maria in Silvis risalente al VII-VIII secolo, testimonianza delle antiche origini del paese e ricostruita nel ‘400. Il gioiello di Pisogne è la chiesa di Santa Maria della Neve o del Romanino, eretta nel XV secolo, uno dei più suggestivi esempi di pittura sacra del ‘500. Il ciclo di affreschi dedicato alla Passione di Cristo è opera di Girolamo Romani detto il Romanino, che vi lavorò negli anni tra il 1532 e il 1534. Per la bellezza, la luminosità e l’intensità delle figure è stata definita la “Cappella Sistina dei Poveri”. L'abitato si sviluppa nella zona nord est del Lago d'Iseo tra la foce del Fiume Oglio e la valle del Trobiolo. È possibile apprezzare la parete Nord del Monte Guglielmo (Dosso Pedalta) che sovrasta l'alto Sebino, degne di nota sono anche la Corna Trentapassi che si erge a naturale porta della Vallecamonica dividendo quest'ultima dal resto del lago e il monte Aguina (Guina) dove è presente una malga usata l'estate come alpeggio e per la produzione casearia. Fa parte del territorio pisognese la Val Palot una vallata alpina, dove dominano i boschi di conifere, che si sviluppa sui 1100m s.l.m. Il paese è attraversato dal torrente Trobiolo e dal torrente Tufere (Toera in dialetto camuno) di cui è possibile apprezzarne la cascata che scende a picco sopra il piccolo centro di Govine. Per maggiori informazioni: https://visitlakeiseo.info/territorio... https://it.wikipedia.org/wiki/Pisogne Musica: Cinema Blockbuster Trailer 14 (light) by Sascha Ende® Link: https://filmmusic.io/song/4663-cinema... License: https://filmmusic.io/standard-license Cinema Blockbuster Trailer 14 (very light) by Sascha Ende® Link: https://filmmusic.io/song/4664-cinema... License: https://filmmusic.io/standard-license Riprese video: Drone DJI Mavic Air risoluzione 4K