У нас вы можете посмотреть бесплатно L’autografo del "Decameron" e la "Ballata del Professore" (Maurizio Fiorilla, David Riondino) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La lezione ripercorre brevemente in apertura le vicende che nel 1961 portarono Vittore Branca e Pier Giorgio Ricci a riconoscere nell’Hamilton 90 l’autografo del "Decameron". Segue il racconto dell’incredibile viaggio in cui Branca portò segretamente il manoscritto da Berlino a Venezia nell’ottobre del 1973, all’epoca in cui le due Germanie erano ancora divise politicamente e Berlino attraversata dal muro. Il video si chiude con una ballata di David Riondino dedicata all’Hamilton 90 e a Branca, nella versione tratta dallo spettacolo "Decameron: canzone e storie", ideato e portato in scena insieme allo stesso Maurizio Fiorilla. Maurizio Fiorilla è professore ordinario di Filologia della letteratura italiana e si occupa prevalentemente di testi della letteratura dei primi secoli. Ha curato edizioni di opere di Boccaccio (il "Decameron" e il "Trattatello in laude di Dante") e ha studiato Petrarca e Boccaccio a partire dalle note di lettura lasciate dai due scrittori in margine a manoscritti di autori classici e medievali; ha prodotto diversi studi su Dante. David Riondino è cantautore, attore, regista e scrittore. Dopo una prima esperienza lavorativa come bibliotecario a Firenze, si affermò come cantautore nel 1979 quando fu scelto per aprire un tour di Fabrizio De Andrè e la Premiata Fonderia Marconi. Presto emerse anche la sua vena comica, sia di improvvisatore sia di autore di versi sui principali giornali satirici. Ha lavorato a lungo in radio, in televisione, in teatro e nel cinema come attore e come regista. È autore di vari libri. Seguici sui canali social e attiva le notifiche per non perdere i contenuti pubblicati. • Instagram: / 10minutivideolezioni • Facebook: / 10minutivideolezioni • Twitter: / 10mvideolezioni