• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Corso di Fisiologia dell'occlusione dentale - Relatore dott. Piergiorgio Pasotti - PRIMA PARTE скачать в хорошем качестве

Corso di Fisiologia dell'occlusione dentale - Relatore dott. Piergiorgio Pasotti - PRIMA PARTE 6 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Corso di Fisiologia dell'occlusione dentale - Relatore dott. Piergiorgio Pasotti - PRIMA PARTE
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Corso di Fisiologia dell'occlusione dentale - Relatore dott. Piergiorgio Pasotti - PRIMA PARTE в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Corso di Fisiologia dell'occlusione dentale - Relatore dott. Piergiorgio Pasotti - PRIMA PARTE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Corso di Fisiologia dell'occlusione dentale - Relatore dott. Piergiorgio Pasotti - PRIMA PARTE в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Corso di Fisiologia dell'occlusione dentale - Relatore dott. Piergiorgio Pasotti - PRIMA PARTE

Acquista il libro (ITA): https://www.ebay.it/itm/176641592312 Buy the book (ENG): https://www.ebay.it/itm/176567821350 Relatore dott. Piergiorgio Pasotti MD DDS MSD Medico Chirurgo Odontoiatra Protesista Gnatologo Libero Professionista Autore dei libri "Fisiologia dell'occlusione di Frank Vincent Celenza" "Imparare l'occlusione dentale" versione in italiano "Learn dental occlusion" versione in inglese Docente di Fisiologia dell'occlusione al Master di II Livello di Laser in Odontostomatologia (EMDOLA) Università di Parma. Docente di Fisiologia dell'occlusione al Master di Chirurgia e Patologia Orale Università di Parma. Docente di Protesi Totale al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università di Brescia. Conferenziere in tema di Occlusione e di Protesi Dentaria in numerose città italiane e straniere. Abstract (del Corso) Il modo in cui i denti si incontrano è chiamato occlusione e le persone che si attribuiscono la filosofia di misurare e registrare il movimento della mandibola, che essenzialmente porta allo sviluppo dell’occlusione dentale, sono stati chiamati Gnatologi. Le strutture che intervengono nell’occlusione sono l’articolazione temporo mandibolare, i denti, i muscoli della masticazione, i nervi che comandano i muscoli, i sistemi di regolazione e di feedback e la posizione della testa. Costruire l’occlusione non è una azione logica, intuitiva, ovvia, banale, automatica, o pensare che basti mettere in contatto le superfici dentarie avendo cura di evitare che si diano fastidio, che esse non tocchino prima di altre. Imparare e conoscere l’occlusione è molto importante. È impossibile trattare l’occlusione in poche ore e non basteranno nemmeno alcuni giorni. Il dentista deve conoscere l’occlusione non solo per costruire protesi, ma anche per eseguire correttamente i trattamenti conservativi. Il protesista è il dentista. L’odontotecnico non è il protesista. Il tecnico è un esecutore, che realizza quanto il dentista gli chiede e con i mezzi che il dentista gli dà. Il dentista deve fornire all’odontotecnico le informazioni ed i mezzi di cui lui ha bisogno per realizzare protesi corrette. Solo se esisterà l’intesa dentista odontotecnico, più nessuno avrà problemi, e soprattutto non li avrà il paziente. Vi siete chiesti perché le otturazioni si rompono, perché le ceramiche si scheggiano, perché gli impianti si spezzano o si muovono, perché le protesi totali si muovono, perché creano dolore e lesioni enormi? È sempre colpa dell’occlusione sbagliata. Noi siamo la causa di questi eventi, non è un difetto del materiale o un errore dell’odontotecnico. Da tempo si parla di disfunzioni temporo mandibolari, si organizzano corsi sulle disfunzioni temporo mandibolari. Ma la disfunzione temporo mandibolare non è una malattia infettiva contagiosa. La causa è sempre l’occlusione sbagliata. L’articolazione temporo mandibolare è una articolazione non sottoposta a carico. Quando i denti sono in posizione di massima intercuspidazione l’articolazione è in una posizione sospesa, tridimensionalmente sospesa ed è asimmetrica. La funzione delle articolazioni non è di caricare i denti, piuttosto è una funzione dei denti che scarica le articolazioni. I denti fermano la chiusura e determinano la posizione finale dell’articolazione. Molti dentisti pensano che la condizione normale sia la posizione di relazione centrica. Mc Collum, padre della gnatologia, affermava che quando questa condizione non esiste i pazienti soffrono di malattia paradontale. Ora noi sappiamo che questo non è vero. La condizione normale è che quando un paziente ha una occlusione centrica, egli ha anche una relazione centrica. La relazione centrica è una normalità, ma i denti non vengono in contatto tutti insieme nella relazione centrica. I denti vanno in contatto tutti insieme nell’occlusione centrica. Quando noi facciamo coincidere entrambe, l’occlusione centrica con la relazione centrica, allora creiamo una occlusione in relazione centrica. Ma questa è una posizione anormale del punto di stop fisiologico, è una invenzione protesica. Noi abbiamo creato questo. Esitono cinque fattori fisiologici che legano i contatti dentari con l'articolazione temporo mandibolare. Parla dell'arco facciale, quando esso deve essere usato e quando esso è di nessun valore. Parla degli articolatori, quando essi possono essere usati e quando sono di nessun valore, del significato di asse cerniera e della sua importanza per evitare errori nell'uso degli articolatori. Dimostra la gravità dei contatti di prematurità sul lato lavorante e, ancora di più, sul lato non lavorante. L’occlusione ha un’importanza enorme, essa non interessa solo la protesi, ma riguarda e coinvolge tutta l’Odontoiatria. L’occlusione è dove tutte le discipline si incontrano, è la parte centrale dell’Odontoiatria. Questo corso, diviso in più parti, è solo l’introduzione, l’inizio, per farvi capire l’occlusione, la fisiologia e il restauro dentale.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5