У нас вы можете посмотреть бесплатно GROTTAMMARE. Stazione di GROTTAMMARE. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Anche nel mese di dicembre, ritorno sulla mitica linea adriatica! Anche in questo periodo dell'anno le sorprese non sono mancate... partiamo subito infatti con un invio demolendo della PAX-SU 004 da Surbo ad Alessandria, per trasferimento di materiale demolendo (PILOTE Z,GC ed altre WT), ripreso in transito notturno nella piccola fermata di Grottammare, situata tra San Benedetto del Tronto e Cupramarittima. Nei giorni seguenti, si sono susseguiti una serie di transiti di treni merci e passeggeri di tutti i tipi, come gli ultimi servizi del FB 8814 Lecce - Milano Centrale espletato da E402B + WT FRECCIABIANCA ( ora il treno ha cambiato classificazione diventando FR 8814 con materiale ETR500). Invece, con il cambio orario invernale, il FB 8828 passa dalla composizione di E402B + WT FRECCIABIANCA a composizione bloccata di ETR460/463. Oltre ai Frecciabianca, nel video troviamo anche gli svariati Intercity e Frecciarossa che collegano la Puglia con le principali città del Nord-Italia, come Bologna per gli IC 606-608-610-614 e Milano per gli IC 604 e 612. Invece i Frecciarossa collegano Lecce/Bari/Pescara con Milano e Torino, ma dall'entrata in vigore del nuovo orario 2021-2022, si sono aggiunte altre coppie di Frecciarossa tra Milano e Bari/Lecce come 8810,8814,8818,8803,8824,8807,8809,8811,8813,8830 e 8819. Per quanto riguarda i treni regionali, sulla relazione ANCONA - ASCOLI PICENO, i materiali che possiamo vedere sono gli elettrotreni ETR425 e ETR104 della regione MARCHE, e per la relazione ANCONA - S.BENEDETTO T. - PESCARA troviamo sempre ETR425 ed ETR104 "POP" ed anche composizioni bloccate di E464 + MEDIE DISTANZE + PILOTA MAZINGA (materiale sempre appartenente alla regione Marche). Inoltre queste composizioni marchigiane di medie distanze, sono molto diffuse sui RGV PESCARA - ROMA TERMINI e REG Pescara - SULMONA/TERAMO/TERMOLI ed appunto ANCONA. Come "menzione onorevole", c'è anche l'apparizione di un Minuetto Elettrico ALe501/502 sul REG 19690 San Benedetto del Tronto - Ancona (primo treno della giornata che parte dal sud delle marche ed arriva nel capoluogo anconetano prima delle 6). E rimanendo in tema PAX-REG 002, nella raccolta è presente il transito del LIS Sulmona - Ancona espletato dall'E655.271 della DTR ABRUZZO intento a recuperare 2 ALn668 serie 3300 (anch'esse abruzzesi). Anche il traffico merci ha fatto la sua figura, con i pochi sevel da e per Fossacesia (per il poco lavoro svolto in quel periodo da parte dell'azienda), ed invece, i merci delle compagnie private non sono mancati e ci hanno regalato anche qualche colpo! Come ad esempio la E191 di DB CARCO ITALIA in composizione ad un TCS diretto a Bari Lamasinata, inviata a Bari per tornitura. Nella raccolta è presente anche il TEC FOSSACESIA T.S. - Tarvisio Boscoverde di Compagnia Ferroviaria Italiana per trasporto container STANTE LOGISTICS, espletato dalla E474.103. Da segnalare, c'è anche il transito dell'MRI Modane FX - FOSSACESIA T.S. di Captrain con al seguito le bisarche GEFCO "Laaers" per trasporto furgoni. Inoltre, non sono mancati i vari TCS da e per il nord italia delle varie compagnie come MIR-003, ISC-059, CFI-055 & CTI-024. Buona visione!!