У нас вы можете посмотреть бесплатно L’enuresi notturna nel bambino - Dott.ssa Maria Laura Chiozza или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L’enuresi notturna, ovvero la tendenza a fare la “pipì a letto” colpisce dai 10 ai 20 bambini all’età di 5 anni, ovvero quando la capacità vescicale dei bambini è arrivata a piena maturazione, ma anche 3 giovani su 100 nella fascia di età tra i 15 e i 20 anni. Il disturbo è però non ancora adeguatamente compreso e riconosciuto: secondo studi recenti il 60 per cento dei bambini che ne soffre non viene sottoposto a visita pediatrica, poiché i genitori credono che si tratti solo di un problema psicologico, destinato a risolversi nel tempo. Ma se non viene effettuata una diagnosi tempestiva le conseguenze possono essere diverse: dalla compromissione dell’autostima da parte del bambino alla frustrazione in ambito sociale e familiare fino ad altre complicanze che possono emergere in età adulta. Della necessità di contrastare l’enuresi notturna attraverso la consapevolezza nelle famiglie e nella classe medica si è parlato in una conferenza stampa svoltasi a Roma nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato il 7 novembre 2017 su iniziativa della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) e in collaborazione con l’Associazione di Iniziativa Parlamentare e Legislativa per la Salute e la Prevenzione. Qui, benessere.com Tv ha intervistato sul tema la Dott.ssa Maria Laura Chiozza, Urologo Pediatra del Dipartimento di Pediatria all’ Università degli Studi di Padova.