У нас вы можете посмотреть бесплатно Concimare l'olivo: per piante più produttive parti dalla nutrizione del suolo! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Dopo gli interventi di potatura realizzati a cavallo tra i mesi di febbraio e quello di marzo e i seguenti trattamenti di disinfezione a base cuprica, eccoci nuovamente in oliveto per vedere in che maniera va effettuata la concimazione azotata di questa straordinaria pianta, senza cadere in inutili eccessi. Infatti, somministrazioni troppo abbondanti di questo elemento possono tradursi, per quel che concerne l'olivo, in un generale aumento della sua attività vegetativa, riducendo esponenzialmente la sua resistenza ai danni provocati dal freddo, dalla siccità e, addirittura, dagli assalti parassitari. Per non parlare della ritardata maturazione dei frutti i quali, tra l’altro, presentano una minore consistenza della polpa! Per queste ragioni, se non si vuole incorrere in brutte sorprese, l’imperativo è, invece, quello di rispettare con la massima scrupolosità le esigenze nutritive di questa straordinaria coltura, ricorrendo all'uso di un concime organico di alta qualità. Scopriamo insieme quale!