У нас вы можете посмотреть бесплатно Come rinfrescare il Lievito Madre (Lievito Naturale, Pasta Madre) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
COME EFFETTUARE IL RINFRESCO DEL LIEVITO MADRE Per rinfrescare 100 grammi di lievito madre (starter): 100 grammi di farina di grano tenero integrale Verna macinata a pietra Mulinum 50 grammi di acqua Per ciascun rinfresco il rapporto tra pasta madre e farina usata è di 1:1 (esempio: 100 grammi di pasta madre e 100 grammi di farina), il rapporto tra farina e acqua è di 2:1 (esempio: 100 grammi di farina e 50 grammi di acqua). Consigliamo di effettuare il rinfresco del lievito madre ogni 48 ore e almeno 24 ore prima del suo utilizzo per panificare pane, pizze, focacce o dolci da da forno. _______________________________________ RICEVI IN REGALO IL LIEVITO MADRE SAN FLORO PER OGNI ACQUISTO DELLE FARINE MULINUM ► Acquista la farina biologica di grano tenero integrale Verna macinata a pietra Mulinum, da solo grano italiano da agricoltura biologica: https://mulinum.it/farine/20-farina-d... ► Acquista la farina biologica di grano duro integrale Senatore Cappelli macinata a pietra Mulinum, da solo grano italiano da agricoltura biologica: https://mulinum.it/farine/29-semola-i... ► Scopri tutte le altre farine biologiche macinate a pietra del nostro mulino, il lievito madre è in regalo con ogni confezione di farina: https://mulinum.it/10-farine _______________________________________ Il lievito madre (o lievito naturale) è un impasto fermentato in cui si sviluppano batteri e fermenti lattici che favoriscono la lievitazione naturale: si tratta di un lievito con delle caratteristiche molto particolari, ideale per la preparazione di pane, pizza, focacce e dei grandi lievitati come panettone, pandoro e colomba pasquale. È una preparazione che richiede tempo, cura e attenzione: per questo nel video ti spieghiamo come effettuare il rinfresco del tuo lievito madre, prima di poter iniziare a panificare con la tua pasta madre! _______________________________________ NON PERDERTI I PROSSIMI VIDEO ► Iscriviti al canale Youtube di Mulinum: https://bit.ly/Youtube-Mulinum-Italia CLICCA SULLA CAMPANELLA PER RICEVERE UNA NOTIFICA TUTTE LE VOLTE CHE CARICHIAMO UN NUOVO VIDEO! _______________________________________ MULINUM - LA NATURA HA BISOGNO DI EROI Mulinum è un progetto di filiera agricola nato a San Floro, in Calabria. Siamo un’azienda agricola nata dal sogno di dar vita a una filiera del grano completa e controllata in ogni suo passaggio, che parte dalla coltura biologica di varietà di grani antichi esclusivamente locali e italiani per arrivare alla produzione di farine integrali macinate a pietra. Le farine vengono trasformate in pane integrale cotto a legna, preparato secondo antiche ricette della tradizione, impastato con l’utilizzo di lievito madre e in prodotti da forno dolci e salati. Coltiviamo campi di grani antichi e li trasformiamo in farine integrali macinate a pietra e prodotti da forno integrali biologici. _______________________________________ SCARICA IL RICETTARIO E LA GUIDA PER USARE IL LIEVITO MADRE Impara il nostro metodo di impasto Mulinum con Lievito Madre San Floro, scarica il ricettario per fare pane, pasta, pizze, dolci e prodotti da forno e la guida su come usare il lievito madre! ► Scarica e stampa il ricettario pdf di Mulinum: https://bit.ly/ricettario-mulinum ► Scarica la guida su come usare il lievito madre San Floro: https://bit.ly/guida-lievito-madre-sa... _______________________________________ SEGUICI SUI SOCIAL ► Shop online Mulinum San Floro: https://mulinum.it/ ► Facebook: / mulinum ► Instagram: / mulinum.it