У нас вы можете посмотреть бесплатно World Economic Forum, Un piano (INQUIETANTE) per controllare il Mondo ?! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nel 2020 il mondo si è fermato. Pandemia, crisi economica, guerre e rivoluzioni tecnologiche hanno segnato un punto di non ritorno. Ma dietro la retorica della “ricostruzione sostenibile” c’è chi vede l’inizio di qualcosa di molto più grande: il Great Reset, lanciato dal World Economic Forum di Davos e dal suo fondatore Klaus Schwab. Cosa significa davvero “resettare il mondo”? È una visione per un futuro più equo e verde… oppure la costruzione di un sistema di controllo globale sotto le élite economiche e digitali? In questo video analizziamo il piano del WEF, le sue radici economiche, i suoi tre pilastri ufficiali – stakeholder capitalism, sostenibilità ambientale e rivoluzione tecnologica – e le critiche che lo accompagnano: dal rischio di concentrare potere nelle mani delle multinazionali alla visione tecnocratica delle società digitali con valute digitali (CBDC), identità digitali e sorveglianza algoritmica. Partendo da Davos, percorriamo l’evoluzione del Great Reset fino al 2025: cosa è rimasto oggi di quel progetto? È davvero un piano coordinato per ridisegnare l’economia globale o solo una narrazione che riflette i desideri delle élite? Scopriremo come parole d’ordine come “stakeholder capitalism” e “ESG” siano diventate centrali in banche, governi e aziende, cambiando la direzione della finanza mondiale e della politica industriale. Allo stesso tempo, vedremo come questo linguaggio – apparentemente neutrale – venga percepito da molti come l’alibi perfetto per imporre nuove regole senza passare dai processi democratici. Attraverso analisi, immagini d’archivio e testimonianze, capiremo perché il WEF e il Great Reset sono diventati simboli di un conflitto più ampio: quello tra progresso e libertà, sostenibilità e potere, innovazione e controllo sociale. Chi decide il futuro del mondo? Chi sceglie quali sacrifici siano “necessari” per la transizione verde e digitale? E chi, davvero, tiene premuto il pulsante del RESET?