У нас вы можете посмотреть бесплатно webinar ITALIANI NEL MONDO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo intervento si presenterà un affascinante “Grand Tour dell’italianità” nei cinque continenti, alla scoperta della cultura, dell’identità e della lingua degli italiani emigrati nel mondo. Attraverso l’analisi di estratti del nuovo libro Italiani nel Mondo di ALMA Edizioni, si metteranno in luce i valori condivisi e le tradizioni che accomunano le comunità italiane oriunde in Europa, Americhe, Oceania, Africa e Asia, nate e sviluppatesi nel contesto delle Grandi Migrazioni Storiche. Relatori: GIORGIA MIAZZO è laureata in Interpretariato e Traduzione, in Traduzione Tecnico-Scientifica e in Scienze del Linguaggio. Docente, interprete e traduttrice giurata, relatrice, scrittrice, giornalista e tour leader. Ricercatrice del patrimonio immateriale dell’italianità, Presidente del Centro Studi Grandi Migrazioni e Consultrice regionale per i Flussi Migratori. Interagisce a livello professionale e accademico in Europa e nel Mondo. Realizza varie pubblicazioni, scrive su giornali e riviste specializzate e partecipa a programmi televisivi e radiofonici. GIANLUCA PARISE è laureato presso l’Università di Architettura di Venezia con Master in Conservazione, Gestione e Valorizzazione e Patrimonio Industriale presso l’Università degli Studi di Padova. Svolge attività di architetto, di collaboratore del DS e di docente nell’ambito delle tecnologie, delle rappresentazioni e delle arti grafiche. Ha sviluppato, come architetto, esperienze professionali in Italia, in Sud America e in Paesi in via di sviluppo. In Brasile propone interventi di ricerca con diversi progetti per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale delle Comunità Italiane all’estero.