У нас вы можете посмотреть бесплатно Investire in immobili in Italia rendite или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Investire in immobili può essere molto redditizio in Italia, ma i guadagni dipendono da diversi fattori, tra cui: Il tipo di investimento (affitto, compravendita, ristrutturazione e rivendita, case vacanza, ecc.) La zona geografica (Milano, Roma, Bologna, Firenze e alcune zone turistiche rendono molto di più) Il mercato del momento (tassi d'interesse, domanda, inflazione) Il capitale iniziale e il livello di leva finanziaria (mutui) 🏡 1. Investimento in affitto residenziale 📍 Zone centrali/città universitarie (es. Milano, Roma, Bologna) 💰 Rendimento lordo medio: 4% – 6% annuo 💸 Rendimento netto (dopo tasse e costi): 2,5% – 4% Esempio: Un bilocale da 200.000 € affittato a 900 €/mese → 10.800 €/anno lordi Rendimento lordo: 5,4% Dopo spese, tasse, IMU e manutenzioni → circa 3,2% netto 🏖️ 2. Case vacanza / Airbnb 📍 Zone turistiche (mare, montagna, città d'arte) 💰 Rendimento lordo potenziale: 8% – 12% annuo 💸 Rendimento netto: 4% – 7%, ma è più variabile (alta stagionalità) Esempio: Appartamento a Firenze o Venezia affittato su Airbnb a 100 €/notte per 180 giorni l'anno = 18.000 € Spese e gestione possono essere alte, ma rendita superiore alla locazione classica. 🧱 3. Compravendita e rivendita (flipping immobiliare) 💰 Guadagni una tantum: 15% – 30% sul capitale investito, se ben fatto Serve esperienza in ristrutturazioni, conoscenza delle aste immobiliari o affari off-market Esempio: Acquisto a 120.000 €, ristrutturazione da 30.000 €, rivendita a 190.000 € → utile lordo: 40.000 € 🏢 4. Investimento in immobili commerciali (negozi, uffici, capannoni) 💰 Rendimento lordo: 6% – 10% 💸 Rendimento netto: 4% – 7%, ma con maggiore rischio di sfitto e cambio destinazione ✅ Pro e contro dell'investimento immobiliare Pro Contro Reddito passivo Spese e tasse alte Bene rifugio contro l’inflazione Rischio sfitto o inquilini morosi Possibilità di rivalutazione Costi notarili e burocratici Valore nel lungo termine Meno liquido di altri investimenti