У нас вы можете посмотреть бесплатно PILEA PEPEROMIOIDES: la pianta d'appartamento ADATTA A TUTTI! | Come coltivarla in casa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🌳 Se ti piacciono i miei contenuti sostienimi con un MI PIACE o un COMMENTO, e iscriviti gratuitamente al canale per non perdere nessun video 🌳 🌐 TI LASCIO IL LINK PER ACCEDERE AL SITO E ALLO SHOP DEL MIO VIVAIO: https://vivaimdb.it ⬇⬇ECCO IL VIDEO CHE MOSTRA COME PREPARO IL TERRICCIO LEGGERO⬇⬇ • Terriccio leggero per piante giovani: la n... ⬇⬇QUESTO E' IL LINK PER ANDARE AD ACQUISTARE IL TERRICCIO LEGGERO⬇⬇ https://vivaimdb.it/products/terricci... La Pilea peperomioides è una specie di pianta da fiore della famiglia delle Urticaceae, questa specie allo stato selvatico è presente solo in Cina, nel sud-ovest della provincia del Sichuan e nell'ovest della provincia dello Yunnan, vive su rocce ombrose e umide nelle foreste di montagna ad una altitudine tra 1.500 e 3.000 m. Nel suo habitat nativo è una specie considerata in pericolo di estinzione, nonostante ciò è una pianta molto diffusa sul mercato ed è tenuta in Cina e in tutto il mondo come pianta ornamentale, soprattutto come pianta d’appartamento. I nomi comuni di questa pianta sono: pianta del denaro cinese, pianta UFO, pianta dei pancake, pianta lefse o pianta missionaria. A raccogliere la Pilea peperomioides in natura fu prima il botanico scozzese George Forrest, nel 1906 e nel 1910, nella catena montuosa Cang nella provincia dello Yunnan, e poi nel 1945, la specie fu scoperta dal missionario norvegese Agnar Espegren nella provincia dello Yunnan durante la sua fuga dalla provincia dello Hunan, nel 1946, portò con sé delle talee di Pilea peperomioides in Norvegia, passando per l'India, e da lì si diffuse in tutta la Scandinavia. Questa pianta per molto tempo si è diffusa tra giardinieri amatoriali tramite talea, solo alla fine del XX fu notata dai botanici occidentali, per questo motivo la pianta prende il soprannome di "pianta dell'amicizia" o "pianta da tramandare". La pianta delle monete è perenne, eretta, sempreverde , lunghi piccioli portano foglie glabre, circolari lucide, verdi scuro, grandi fino a 10 cm di diametro. In natura cresce fino a circa 30 cm di altezza, in casa invece ha il potenziale per crescere molto più grande. Il fusto è di colore verdastro, marrone scuro, solitamente non è ramificato è lignificato alla base quando è maturo. La pianta spesso ha somiglianza con piante simili e spesso viene confusa con il Nasturzio , Umbilicus e Hydrocotyle. Sono l’agronomo Pietro Giusti, appassionato e studioso di flora locale ed esotica, sono il titolare dei VIVAI MOLA DELLA BADIA, vivai specializzati nella produzione di piante mediterranee, forestali, ornamentali ed esotiche, situati a Roccasecca dei Volsci (LT). Dal 1999 produciamo giovani piante per la vendita online, al dettaglio e all'ingrosso in Italia, in Europa e nel mondo. In questo video ti mostro come travasare, curare e coltivare la pianta delle monete (Pilea peperomioides) PILEA PEPEROMIOIDES: la pianta d'appartamento ADATTA A TUTTI! | Come coltivarla in casa Altri tag: vivai mola della badia, Pietro Giusti, vendita piante, acquisto piante, piante esotiche, piante mediterranee, piante ornamentali, piante da giardino, piante da balcone, piante da interno, terriccio, tutorial giardinaggio, tutorial potatura, vivaismo, vivaio, piante da appartamento, piante in vaso, pianta delle monete, piante da interno