У нас вы можете посмотреть бесплатно STUDIO MARIO LISA - Avulsione di un canino incluso или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La mancata eruzione del canino è un evento relativamente frequente. Infatti il canino erompe alla fine del processo della permuta; è localizzato in una zona di transizione fra l’aspetto frontale della dentatura e quello laterale posteriore e questi fattori aumentano il rischio di anomalie del suo processo eruttivo. Normalmente tramite una terapia ortodontica chirurgica è possibile recuperare questi denti in disodontiasi. Questo intervento deve avvenire nel contesto di un trattamento ortodontico complessivo della bocca del paziente. Inizialmente si procede all'allineamento ed al livellamento dei denti presenti in arcata ;si crea lo spazio dove il canino incluso si collocherà e quindi si procede all'accesso chirurgico al dente incluso stesso. Durante l'intervento si espone parzialmente il dente ritenuto,gli si applica un aggancio ortodontico(in genere un bracket) e tramite questo si inizia ad applicare le corrette forze estrusive che porteranno il dente in arcata. Il trattamento può durare da alcuni mesi ad un anno intero a seconda della difficoltà del caso. In alcune rare situazioni tutto questo procedimento non è possibile o comunque trova controindicazioni tali da essere sconsigliato. In genere si tratta di casi in cui la posizione del dente incluso è particolarmente sfavorevole (denti orizzontali o inclinati in senso opposto al tragitto eruttivo per es.);oppure anomalie di forma e struttura del dente incluso stesso. Possono anche essere presenti patologie ossee (cisti,neoformazioni,ecc) che rendono incerta la prognosi del trattamento. Anche l'età del paziente è un fattore da tener in conto, più si fa avanzata meno è favorevole la prognosi. Il caso che presentiamo è quello di una paziente di circa 50 anni.La paziente ha subito un trattamento ortodontico che non ha contemplato la possibilità di recuperare il canino incluso. Per ottenere comunque un'occlusione bilanciata è stata eseguita un'estrazione di un premolare nell'emiarcata opposta simmetrizzando la formula dentaria,allineando i denti ,chiudendo gli spazi. Nonostante il canino sia rimasto incluso l'occlusione ottenuta è stata soddisfacente. A distanza di molti anni ,la paziente ha accusato dolenzia e gonfiore nell'emimascellare corrispondente al dente incluso.Una Tac ha mostrato la presenza di una piccola cisti follicolare collegata al dente ectopico. La paziente è stata sottoposta all'estrazione del dente incluso ed alla enucleazione della cisti presso il nostro ambulatorio-Il video mostra l'intervento,eseguito in anestesia locale che ha completamente risolto la situazione patologica in atto.