У нас вы можете посмотреть бесплатно Cosa mangi in un ristorante PERSIANO? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
⭕️ INSTAGRAM: / giuliacrossbow ⭕️TIKTOK: https://www.tiktok.com/@giuliacrossbo... ⭕️ CANALE TELEGRAM: https://t.me/+Rzstc7K9c3M3MzI0 Eccoci qui ragazzi, oggi torniamo un po' sull'etnico, nello specifico proviamo la cucina Iraniana, il posto in questione si chiama "Tanur", lo trovi in Via Chiana 54, tieni conto che il quartiere Trieste è tappezzato di strisce blu, ma dopo le 20.00 non paghi più eheh, t'ho fatto pure la rima, hai visto?! La fermata metro più vicina è "Sant'Agnese Annibaliano", in 5 minuti a piedi sei al ristorante. La mia prima esperienza, come dico in video, non ha brillato per quanto riguarda la scelta della brace, presi il "Celo kebab kubideh", l'ho trovato molto grasso, particolarmente pesante e anche molto costoso (16 Euro), motivo per cui ho scelto di non riprenderlo durante la registrazione del video. Se hai intenzione di provare il ristorante, il consiglio che mi sento di darti è di visitarlo in più di due persone, magari in gruppo... In modo tale da poter assaporare più cose e risparmiare, in 8 persone, ad esempio, abbiamo speso 25 Euro a testa (con dolce incluso). Il Kashk Bademjan Vegetarian (sì, sono andata a rileggere il menù), si riconferma il mio antipasto preferito, affogherei volentieri in quella crema di melanzane. Se hai altri ristoranti etnici da consigliarmi, lascia un commento qui sotto, ricorda che ho già portato sul canale la cucina Indiana, Cinese, Argentina, Venezuelana, Messicana, Thailandese, Coreana... Sarebbe carino variare anche con altre culture, so che i video etnici vanno peggio solitamente, molto spesso alle persone non piace guardare oltre le mura della propria mente, come se fosse un disonore provare ad avvicinarsi ad altre culture... Che gran peccato. A me piace sperimentare altre cucine, specialmente rendendoti partecipe di un'esperienza diversa dal solito, sento di arricchire in qualche modo il mio bagaglio culturare in ambito culinario. Grazie di cuore per aver letto la descrizione, non so neanche perchè ci perdo tanto tempo a scriverla dato che la leggiamo "io, mammeta e tu" citando il buon Carosone. Se ti va, commenta con: Senza disonore, Roma sud nel cuore. Saprò che avrai letto la descrizione :) ⭕️EMAIL COMMERCIALE: [email protected]