У нас вы можете посмотреть бесплатно Guardialfiera in Video - CB - Molise - Italy 🇮🇹 da "Due Ruote in Tour Molise" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Michele Marasca, presenta Guardialfiera CB - Molise - Italy 🇮🇹 da "Due Ruote in Tour Molise" Questo che segue, è il Link del Mio Canale YouTube, / @michelemarasca Grazieeee!!! ❤️IscriveteVi al Canale, mettete "Mi Piace", "Commenti", "Condividi", Grazieee!!! 🇮🇹 Salve a Voi Tutti Amici, ma un saluto va anche a tutti quelli che vorranno aggiungersi con l'Amicizia su Facebook ed Instagram, per vedere tutto il materiale pubblicato, (circa 60 Video di tante località, perché l'Account è Privato). Con questo Tour si continua a girare per il Molise e vi porto a vedere Guardialfiera, che sin da giovane ho sempre avuto un bel rapporto empatico con questo centro, quando con amici si andava agli spettacoli per feste di un certo richiamo con cantanti famosi, ed è molto ricca di storia, sia recente, che del passato, essendo stata anche sede vescovile fondata nel 1061 da Papa Alessandro II, ed ha dato i natali allo scrittore Francesco Jovine e per questo fa parte dei Borghi della Lettura. L'attrazione principale turistica è senza dubbio il Lago, denominato di Guardialfiera, dominato da un promontorio "Montepeloso", dalla cui sommità si gode tutta la sua ampiezza e lunghezza fin sotto il cavalcavia della strada che collega Guardialfiera con Casacalenda e cela nelle sue acque, custodendolo nel tempo, un antico ponte che leggenda vuole sia stato attraversato da Annibale, condottiero cartaginese per dirigersi in Puglia durante la seconda guerra punica e riaffiora nei mesi estivi, quando scarseggiano le piogge. Continuate a seguirmi, tanto su YouTube, che su Facebook ed Instagram, che ci sono tante altre pubblicazioni ed altre ne pubblicherò ancora nel prossimo futuro. Venite a ConoscerLo il Nostro Molise, che in quanto a Bellezze Naturali, Siti Archeologici di Rilievo ed Interesse Storico Culturali, l'Artigianato, i Prodotti Tipici e Tanta Tanta Buona Cucina, che Accompagnati da Tanta Accoglienza, Ospitalità e Cordialità del Popolo Molisano, non è secondo a nessuno e ne rimarrete davvero Entusiasti. Guardatelo a Schermo Intero e Buona Visione a Voi Tutti. Grazieeee!! Cordialità, Michele Marasca