У нас вы можете посмотреть бесплатно Vlad: il Figlio del DRAGO (il Vero DRACULA) - Speciale Episodio или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
👉 Acquista subito il mio romanzo: https://www.amazon.it/stirpe-delle-os... Nell’anno del Signore 1456, Drăculea fece molte cose terribili e curiose. In una delle sue incursioni, ad esempio, al comando dei suoi spietati sanguinari, saccheggiò la città di Brașov, nell’attuale Romania, e fece bruciare ogni cosa. E quando giunse l’alba radunò tutte le povere genti di quei posti, e le impalò: donne, uomini, giovani e vecchi; tutti quanti. Una foresta di pali che grondavano sangue dalle carcasse infilzate e lasciate lì a marcire. E in tutto questo, Drăculea si sedette in mezzo a loro a fare colazione con gioia e appetito. Questo testo che vi ho appena narrato appartiene a una delle cronache più antiche ad oggi conosciute su Vlad III, Voivoda di Valacchia (principe di Valacchia), meglio conosciuto come Vlad Draculea, ovvero Vlad “il Figlio del Drago”. Un testo storico stampato a Norimberga nel 1488, poco dopo la sua morte. Quindi, informazioni molto vicine al tempo, e alla vita di questo personaggio peculiare, dai molti soprannomi, e che sappiamo tutti, inutile girarci attorno, ispiratore di uno dei più grandi personaggi della letteratura horror: il conte Dracula. Racconti delle sue atrocità che però vanno presi con le pinze: questo insieme di informazioni sanguinarie, e molti altri simili, furono scritti a suo tempo sotto l’influenza di un nemico politico di Vlad III, il re Mattia Corvino d’Ungheria. Le storie più antiche, quindi, le più vicine alla vera vita di Vlad III Draculea, sono probabilmente inventate. Quanto inventate? Be’, non lo sappiamo con certezza. Quel che sappiamo è che la sua figura è ben più complessa di un tiranno maledetto e indiavolato. Fermo restando, e voglio subito specificarlo, che costui non era uno stinco di santo. Anzi, forse fu davvero responsabile di alcune atrocità. Ma andiamo con ordine, cominciamo dal principio, ovvero le origini del mito, il cognome stesso di Vlad III, Voivoda di Valacchia. 👉 Articoli sul mio blog con le fonti bibliografiche: https://www.lorenzomanara.it/vlad-il-... Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi "La Stirpe delle Ossa" e "La Canzone dei Morti". Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi, tratti da autentici manoscritti e cronache d’epoca, ascolta subito "Leggende Affilate": il nuovo podcast di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Seguimi per non perdere neppure una storia fantastica! #lorenzo #manara #podcast #leggende #affilate #medioevo #storia