У нас вы можете посмотреть бесплатно Cuglieri.... или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
A volte è necessario lasciar sedimentare le emozioni per capire quanto si è vissuto. Per capire il significato vero dei gesti e delle simbologie insite in essi. Per interiorizzare il messaggio facendolo tuo ed avere la capacità di trasferirlo agli altri arricchito della tua esperienza e sensibilità. Ho vissuto in questi giorni i misteri della Settimana Santa in un paese della Sardegna: Cuglieri. Pensavo di conoscerlo bene Cuglieri, essendo l'oggetto di un progetto di turismo religioso che seguo professionalmente... Pensavo di conoscerlo. Mi sono resa conto di non conoscerlo affatto sino a mercoledì scorso... Cosa è successo? L'ho vissuto. Personalmente, intimamente, ho sentito lo spirito dei cuglieritani, ne sono stata toccata.... A chi mi chiede di parlare della mia Sardegna, mi piace raccontare spesso della fantasiosa immagine che ho di Cuglieri, di quando il Signore creò la Terra e, nel trovarsi a distribuire le bellezze del creato, inciampò e dal suo cesto caddero una quantità di perle che si depositarono nel territorio cuglieritano, rendendolo un condensato tale delle meraviglie divine che è impossibile non amarlo e desiderare di visitarlo o di viverci. E' di ieri il messaggio del Santo Padre Francesco: "In questa notte ne deve restare una sola ("parola" n.d.r.), che è la Croce stessa. È la parola con cui Dio risponde al male dell'uomo" "La Croce come risposta dei cristiani al male che continua ad agire in noi e intorno a noi: i cristiani devono rispondere al male con il bene" Ed allora capisci... capisci il simbolo, capisci il nesso, capisci perché in una processione unica per intensità, coinvolgimento, condivisione, i pellegrini lasciano il "passo" alle Croci... Anche Maria Addolorata, anche le spoglie mortali del Cristo, non ancora trasfigurato lasciano il "passo" alle Croci nel percorso che idealmente collega il Golgota al Sepolcro..... Capisci perché tutto faccia parte di un unicum... le stradine tortuose, le luci fioche dei lumicini e dei lampioni, il canto a cuncordu, struggente e straziante che avvolge la folla silente e crea un'atmosfera di pathos indescrivibile a parole... ed è lì che capisci di far parte del tutto; capisci di essere una scheggia di quelle Croci e che portando al mondo la "tua" Croce, nella condivisione, contribuisci ad elevare il sentimento di fede più pura, riconoscendoti parte del creato.